• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Subacqueologia XV: i Cinesi

Subacqueologia XV: i Cinesi

09/06/2011

Autore: Claudio Di Manao

Un tempo questo sport era riservato solo agli alti funzionari del Partito, alla Marina e ad alcuni pescatori, ma con le nuove regole di mercato questa attività ha fatto il suo ingresso in Cina. Con scarsissimi risultati. Infatti, se paragonati alla media delle altre nazionalità emergenti, secondo il WDTO oggi dovrebbero esistere almeno 18.000.000 di subacquei cinesi col brevetto Open Water. le cose non stanno così, il subacqueo cinese è tuttora una rarità pressoché introvabile, come il piccolo frogfish dell’area Indopacifica.
Tracciarne un profilo attendibile è alquanto difficile. Ci baseremo su informazioni raccolte qua e là dai divemasters che hanno avuto la fortuna di osservarli, in piccoli gruppi e per brevi periodi nelle zone più remote della Thailandia e del Vietnam.
Il tipo di brevetto è ancora in fase di studio presso i più importanti sinologhi di fama mondiale. Pare che l’ideogramma per indicare il subacqueo e l’attività subacquea sia stato coniato solo di recente. Ma non ne è giunto a capo nessuno: nelle traduzioni più autorevoli il termine subacqueo è stato tradotto con ‘sottomarino sportivo’, mentre il ‘giubbotto ad assetto variabile’ non ha ancora trovato una traduzione migliore di ‘ventre-di-vacca-aerofago-natatorio’.
E, per via dello stesso pasticcio lessicale, l’ideogramma che indica l’assetto in immersione è, appunto una mucca. Solo conoscendo il disguido che c’è all’origine si può capire il perché di tanti atteggiamenti strani, o poco consoni alla moderna filosofia del diving, che il subacqueo cinese può assumere sia a bordo che durante l’immersione.
In linea di massima il subacqueo cinese ha soprattutto problemi di parcheggio, e dimentica spesso di mettere l’indicatore soprattutto quando svolta a sinistra. Il suo contegno a bordo è discreto ed accomodante, e per mangiare userà sempre e solo le bacchettine che porta sempre con sé.
Altri problemi linguistici insorti fin’ora hanno impedito di tracciare un ulteriore profilo che ne indichi le controindicazioni: se stia bene con i Giapponesi a bordo ancora non si sa, o non lo si è capito.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Tutte le opere di Claudio Di Manao

Libri di Claudio Di Manao


TAGaltro articoli subacqueologia
Messaggio precedenteGallery di Davide Lopresti Next PostBriefing del Mar Rosso: Hurghada

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!