• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli La Ripiegata

La Ripiegata

09/05/2011

Autore: Nadia Bocchi
Autori foto: Davide Corengia, Luca Pedrali

Il 26 febbraio Davide, Luca ed io abbiamo organizzato, in collaborazione con il “Progetto Sebino”, l’esplorazione alla sorgente Milesi, ribattezzata “ la ripiegata” in seguito ad un casuale primo tentativo di esplorazione.
Ci sono grandi aspettative da parte del gruppo, tanto da aver mobilitato giornalisti, televisioni, autorità politiche locali e un folto gruppo di amici e speleologi pronti a dare una mano nel trasporto dei materiali; la cosa ci lusinga, ma allo stesso tempo ci fa sentire il peso della responsabilità riguardo l’esito dell’impresa.
Abbiamo fatto una prima immersione raggiungendo un sifone aereo che arriva in una grande sala con un pozzo di circa 10 metri da cui scende una cascata; l’obiettivo di oggi è portare il materiale necessario per mettere in sicurezza la cascata e risalirla con la possibilità e l’augurio che vi sia una prosecuzione.
Davide ed io abbiamo il compito di trasportare gli ingombranti e pesanti materiali (corde, trapano, imbraghi, chiodi e placchette)mentre Luca si occupa come sempre delle videoriprese.
Alla sorgente si accede attraverso un tombino (si tratta di acqua captata), si scende una scala di ferro, si oltrepassa un muretto strisciando lungo uno stretto passaggio e ci si getta direttamente in acqua.

Il sifone subacqueo è lungo 100 metri alla massima profondità di 5 metri, la sezione nei punti più larghi non supera i 2 metri, il passaggio è comunque agevole, tranne a metà percorso dove, a causa di un grosso masso di crollo, vi è una strettoia.
Il livello dell’acqua è insolitamente molto basso, fattore positivo perché la corrente è minima, ma purtroppo sfavorevole poiché la sospensione causata dallo sfregamento delle pesanti sacche di materiale sul fondo fatica a depositare, riducendo da subito la visibilità.
Mentre avanzo mi rendo conto che molti ancoraggi sono saltati, ma le condizioni sono pessime per tentare di sistemare il filo, attenderemo qualche ora oltre il sifone sperando che l’argilla sedimenti.
Usciti dall’acqua, togliamo le bombole, percorriamo il sifone fino alla grande sala circolare da cui scende la cascata.
Davide inizia a risalire la parete in artificiale, mentre io gli faccio sicura e Luca sistema la telecamera e i fari per le riprese esterne. Una volta fissata la corda indossiamo gli imbraghi e risaliamo il pozzo. Davanti a noi si apre un’enorme galleria orizzontale, siamo così felici che urliamo come bambini dalla gioia.
Dobbiamo ottimizzare il tempo quindi, mentre avanziamo, Luca si occupa delle immagini, Davide di appuntare i dati per la topografia ed io davanti tiro la bindella e mi fermo ai cambi di direzione.

La condotta è piuttosto larga, si restringe solo in un paio di punti a causa di massi di crollo.
Sulla sinistra chiude un ramo fossile ricco di concrezioni mentre davanti a noi il passaggio prosegue oltre una strettoia chiudendosi infine su una frana.

Nei due tentativi di esplorazione abbiamo topografato 365 metri totali.
Al rientro siamo euforici, al mondo esiste un posto che abbiamo visitato solo noi tre e, in un presente dove l’uomo arriva nei luoghi più sperduti del pianeta, ci sentiamo dei privilegiati!

Prima di raggiungere il sifone preleviamo alcuni campioni di roccia con dei fossili, si tratta probabilmente di ammoniti.
Il rientro è molto lento, a causa della visibilità ridotta quasi a zero, non lascio il filo, ma in alcuni punti si è infilato in passaggi più stretti, quindi devo ripercorrere mentalmente l’andamento del sifone per capire dove sono e come muovermi.
Sono passate oltre quattro ore da quando ci siamo immersi, all’uscita i nostri amici hanno acceso un falò, ci ristoriamo con cibo e bevande calde condividendo con loro l’emozione dell’esplorazione.
Il sole comincia a calare, carichiamo il materiale e ripercorriamo il lungo sentiero che ci riporta alle macchine con l’intenzione di tornare presto e proseguire oltre la frana.
Un ringraziamento sincero a tutte le persone che ci hanno aiutato.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo.

TAGimmersioni ripiegata
Messaggio precedenteGallery di Adriano Penco Next PostBriefing in Mar Rosso: Dahab

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!