• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Flashnews Il progetto SkiScubaSpace salta a bordo della mitica OSTAR insieme a Michele Zambelli.
zambelli

Il progetto SkiScubaSpace salta a bordo della mitica OSTAR insieme a Michele Zambelli.

22/05/2017

La Spezia, martedì 16 maggio 2017 –– Un velista che attraversa l’Oceano in solitaria; una startup che crea biomedicali indossabili; un innovativo progetto di ricerca che studia la reazione del corpo umano in condizioni estreme. Combinate gli elementi ed avrete un mix che promette sorprese.

Il 29 maggio prossimo Michele Zambelli, giovane campione italiano di vela, partirà alla volta della OSTAR (Original Singlehanded Transatlantic Race) con addosso degli speciali indumenti progettati da ComfTech per il progetto SkiScubaSpace.

Michele percorrerà circa 3000 miglia nautiche (5600 km), dal porto britannico di Plymouth fino a Newport, Rhode Island, negli Stati Uniti. Una navigazione impegnativa, effettuata da Est ad Ovest con i venti contrari del Nord, che metterà alla prova la fibra dell’atleta forlivese e allo stesso tempo fornirà dati preziosi per ricerche innovative. Un complesso sistema di sensori integrati nelle magliette che indosserà permetterà un monitoraggio continuo – e non invasivo – dei suoi parametri biomedicali, tra cui attività cardiaca e frequenza respiratoria. I dati verranno raccolti ed elaborati da una specifica App, ed inviati con trasmissione satellitare alla centrale operativa, dove i ricercatori potranno verificare il funzionamento del sistema ed elaborare le informazioni ricevute.

L’iniziativa vuole costituire il primo test strumentale di SkiScubaSpace, un progetto scientifico ambizioso, ideato da DAN Europe (network internazionale di assistenza medico-subacquea) ed ALTEC (centro di eccellenza italiano per la fornitura di servizi ingegneristici e logistici a supporto della Stazione Spaziale Internazionale), che punta a realizzare un complesso network in grado di monitorare in tempo reale parametri fisiologici di atleti ed appassionati che praticano sport in ambienti estremi. La presentazione ufficiale di SkiScubaSpace è prevista il 5 giugno 2017 presso Y-40 The Deep Joy, la piscina subacquea più profonda al mondo, altro importante partner del progetto.

Michele Zambelli lungo la rotta del Titanic

Ma perché scegliere un velista e la OSTAR per i test strumentali? La risposta sta in una celebre frase di Eric Tabarly, che raccontando la sua vittoria nell’edizione del 1962, dichiarò: la OSTAR non è una regata, ma un’impresa… Il freddo, le correnti contrarie e gli iceberg sono infatti gli elementi salienti di questa transatlantica che porta gli skipper ad una navigazione sempre al limite, sia fisico che mentale. Lungo la rotta del Titanic gli elementi diventano sfida e la sfida diventa uomo, in una corsa verso il traguardo, ma anche verso la propria resistenza. Ecco quindi le premesse ideali per testare e registrare sul campo, in diretta, importanti parametri fisiologici, a servizio della scienza.

Sarà possibile seguire in diretta l’impresa di Michele Zambelli per tutto il percorso transoceanico:
www.michelezambelli.it/ostar-2017
www.diversafetyguardian.org

 


TAGDan Europe
Messaggio precedenteEsiste l'isola vergine? Next PostDive In Town - immersioni a Milano

DAN Europe
DAN Europe

è una fondazione internazionale senza fini di lucro che, dal 1983, assiste i subacquei in difficoltà e conduce ricerche scientifiche per rendere l'immersione sempre più sicura. L'impegno di DAN Europe nella ricerca medica è molto ampio ed indaga vari aspetti dell'attività subacquea. I risultati ottenuti fino ad oggi dagli scienziati DAN sono diventati un punto di riferimento per la comunità medico-subacquea internazionale. Le aree di ricerca di DAN sono centrate su tecnologia dell’immersione, fisiologia e medicina iperbarica, fisiopatologia, ergonomia, fisiologia dell’immersione.

Articoli correlati

crociera subacquea con ricerca alle maldive

MALDIVE Crociera con DAN EUROPE a bordo del MY DUCA DI YORK In partecipazione con NEOS AIR

manutenzione attrezzatura subacquea

Manutenzione dell’attrezzatura subacquea

dan europe e azoth system

DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!