• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Blog Tartarughe verso la libertà
libertà

Tartarughe verso la libertà

17/05/2017

Giovedì 11 Maggio 2017 presso lo stabilimento di balneazione Cala di Puolo sono state liberate tre tartarughe che circa due mesi prima erano rimaste intrappolate nelle reti da pesca a strascico nel Golfo di Salerno.

Per fortuna i pescatori hanno subito allertato il centro di recupero e primo soccorso per tartarughe marine: Tartanet dell’area marina protetta Punta Campanella. Le tartarughe poi sono state curate presso la stazione zoologia Anton Dohrn di Napoli.

Accolte da tante persone tra cui un gruppo di bambini, le tre tartarughe sono state trasportate sulla spiaggia, dove abbiamo potuto conoscere la loro storia e i loro nomi: “Adele e Leonida sono i due esemplari adulti che hanno un’età stimata di circa 35/40 anni, sono una femmina e un maschio, abbiamo potuto riconoscere il sesso grazie alla lunghezza della coda. L’altra tartaruga: Misa è nella fase giovanile e quindi non è ancora possibile determinare il sesso.

tartarughe

Leonida raggiunge il peso di 70 kg con il carapace lungo un metro, abbiamo installato sul dorso un sistema di localizzatore GPS che ci farà capire meglio la vita e il sistema di migrazione: ogni volta che la tartaruga risale in superfice, l’antenna invia dati al satellite.” mi spiega uno dei tirocinanti che si è occupato di curarle.

La responsabile della stazione zoologia coordina l’attività dalla spiaggia: si delimita la zona con paletti e cime, per creare l’atmosfera naturale delle tartarughe che da sole, sulla battigia ad un metro dall’acqua, avanzeranno indisturbate verso la libertà.

Istintivamente Misa l’esemplare giovane, corre subito verso l’acqua e in un attimo schizza via, purtroppo l’acqua del mare nei primi metri è molto torbida, a stento c’è un metro di visibilità.

È il turno di Adele che a piccoli passi si fa spazio tra i ciottoli della spiaggia, che commozione a vederla, arriva in acqua gli scatto un paio di foto la seguo per un po’ ed anche lei sparisce nell’acqua torbida, ma è una gioia immensa vederla nuotare, libera.

tartarughe

Leonida messo sulla spiaggia sembra timido e disorientato, vuole quasi tornare indietro, nel senso opposto all’acqua, cammina lento finalmente verso l’acqua, si bagna il viso, l’istinto lo attiva a farsi spazio, tocca la sabbia e comincia a nuotare, si fa un giro intorno a me, quasi a mettersi in mostra “guardami sono libero” si lascia fotografare e nuoto insieme a lui, ci fiancheggiamo e viriamo verso il mare aperto, io in superfice, lui comincia a scendere un metro più giù, io pinneggio ma lui prende il ritmo e comincia a distanziarmi ma continuo a seguirlo fino a perderlo di vista nel blu… con la mente gli sussurro: “buon viaggio amico mio”.

tartarughe


TAGrecupero tartarughe
Messaggio precedenteDive Show di Genova rimandato. Next PostScuba Fashion Photography workshop

Avatar
Immacolata Moccia

Napoletana, classe 1981, scopre il mondo sommerso e dopo solo qualche anno unisce anche la passione per la fotografia. Legge libri di biologia e riviste del settore. Per lei ogni immersione è un'esperienza entusiasmante da condividere con tutti attraverso le sue foto e gli articoli che scrive.

Articoli correlati

Migliaia di tartarughe olivacee affollano la spiaggia di Rushikulya, India, per la loro nidificazione di massa annuale.

Arribada 2025: record di nidificazione delle tartarughe olivacee in India

palloni recupero subacqueo lago

Quando un recupero subacqueo diventa un’avventura: 750kg a 37 metri

tartarughe verdi aldabra

Le tartarughe verdi a Aldabra aumentano, la protezione funziona


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche