• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 6 – Khalas!!!

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 6 – Khalas!!!

13/09/2016

 

Khalas!!! Che in arabo vuol dire “finito/è tutto”.Direi che questa è la parola conclusiva perfetta per questi quattro mesi.

La presentazione di laboratorio di cui vi parlavamo la scorsa puntata è stata fatta e il mio responsabile era soddisfatto. I risultati erano “preliminari”: il che vuol dire che nessuno aveva idea di cosa avrebbero mostrato. Come vi ho già detto il mio progetto si occupava di simbiosi e, in pratica, mi sono stati dati diversi agenti chimici di cui si voleva vedere l’effetto sulla simbiosi stessa. Detto così sembra semplice, ma implica che, per ogni agente chimico, va organizzato un esperimento con passaggi precisi e concentrazioni dell’agente chimico stesso definite. E ovviamente ogni chemical (il nostro agente chimico) ha bisogno un esperimento diverso a seconda della sua natura chimica.

Comunque, non si poteva prevedere se ci sarebbe stato qualche effetto e, nel caso ci fosse stato, che tipo di effetto sarebbe stato. Se ci pensate è parecchio esaltante: poter mettere mano su qualcosa di nuovo per primi. Sta di fatto che qualche effetto è stato visto: fotografie, conte cellulari e analisi proteiche hanno dimostrato che i miei agenti chimici hanno davvero fatto “qualcosa” alterando l’equilibrio del rapporto simbiontico tra i miei animaletti (i miei bellissimi anemoni) e le loro alghe simbiontiche. Questi risultati verranno poi usati da un paio di studenti che ho istruito ad hoc prima di ripartire: ho illustrato il metodo che ho usato per gli esperimenti e le macchine che devono usare per svolgerli. E, fidatevi: alcune macchine hanno la grande capacità di essere poco collaborative. E tendenzialmente la logica di vita è: “Inshallah”, che in pratica si puo’ tradurre con “se Allah lo vorrà”. Sembra una frase super ottimista e piena di fiducia nel futuro, ma in realtà, se te la dice un tecnico di laboratorio in realtà assume un senso negativo e vuol dire “se…va bene…femo con calma, magari domani o dopo”. Comunque si sopravvive quasi tranquillamente, basta entrare nell’ottica.

dscn2084

Alla fine presentazione superata a pieni voti, unica pecca dal mio punto di vista è che i grafici con cui ho presentato i risultati, per quanto esatti e ordinati, sembravano troppo semplici dopo tutto il tempo che ci ho speso. Mi spiego meglio. Scientificamente parlando un grafico semplice, diciamo, per esempio, un istogramma a 5 colonne (ognuna delle quali rappresenta un chemical diverso) che è in grado di riassumere un esperimento complicato è esattamente quello che si pretende di ottenere alla fine di un progetto. Ma un grafico “semplice” non esprime le serate passate in laboratorio fino alle dieci di sera. Resta comunque solo un’impressione: lo scopo di questi 4 mesi è stato raggiunto e quando i risultati sono entusismanti è facile organizzare esperimenti futuri. Posso lasciare l’Arabia decisamente soddisfatta di quello che ho fatto: ho imparato tanto e ho dimostrato di poter gestire la vita in laboratorio.

dscn2060

Come ogni buona subba però, l’esperienza va conclusa sott’acqua: ultimo weekend nel paese e anche ultimo disponibile per respirare un po’ di azoto senza rischiare la morte sull’aereo. Non so perchè, ma il simbolo del “no fly” sul computer da polso mi ha sempre messo un po’ di ansia se c’è un aereo prenotato in tempi brevi. L’immersione si organizzata “al volo”: la visibilità non è perfetta, ma regala l’ultima chicca dell’Arabia: un piccolo e grazioso pesce pietra. Bello, bello, bello. E ovviamente tre/quattro nudibranchi che, ormai avrete capito, se mi immergo io non possono assolutamente mancare.

Alla fine si impacchetta tutto e si chiudono le valige: party d’addio e il taxi mi porta all’areoporto. Momento del check in: io e le mie due valigione, con cui si è debitamente giocato a tetris per far stare tutto (narghilè compreso) senza superare i 23 chili, arrivo, consegno il passaporto e, col biglietto in mano, aspettiamo di scoprire qual è il gate. Inshallah: con tutta la calma di questo mondo si sale alla fine sull’aereo e 5 ore dopo sono a Malpensa. Colazione con caffè “vero” e panino al prosciutto perché credetemi, dopo mesi senza affettati degni di questo nome vorreste mettere il maiale ovunque. A casa mi salutano le mie montagne e si inizia già a organizzare per il futuro: tra due mesi si inizia il dottorato ad Ancona (sempre e comunque in biologia marina, ci mancherebbe) e quindi serve una nuova stanza in affitto.

Prevedo settimane di ricerca e organizzazione: i nuovi inizi vanno sempre organizzati bene, sennò non resta tempo per le immersioni.

14285170_10210511151404959_941692675_o

 

 

 

 

 


TAGarabia
Messaggio precedenteLo strano genoma del pesce luna. Next PostUn uomo perde i testicoli in seguito all’esplosione di una bombola subacquea

Avatar
Lucia Gastoldi

Articoli correlati

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 5 – Ansia da pres(en)tazione

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 4 – Sempre e comunque bolle

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 3 – Casa, ferie e finalmente azoto


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!