• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Prodotti di Subacquea Cressi Moby Light

Cressi Moby Light

01/01/1970

L’estate è ormai alle porte e sono molti i subacquei che guardano alle località tropicali come meta delle loro meritate vacanze.
Ma c’è un problema, emerso negli ultimi anni, che sta creando non pochi pensieri a chi si accinge a prendere un aereo. Il peso del bagaglio concesso dalle compagnie aeree, che ormai si è attestato su un risibile valore di 15 kg per tutti i voli charter e di 20 kg per i voli di linea.
Se per un normale turista 15 chili non sono poi così pochi, diventano invece del tutto insufficienti per chi pratichi un’attività sportiva, come quella subacquea, che necessita di una specifica e pesante attrezzatura.
Visto il costo esorbitante fatto pagare dalle compagnie per ogni chilogrammo in eccesso e la sempre maggiore rigidezza dei controlli, che possono far salire, e di tanto, il costo del volo e della vacanza, alla Cressi ci siamo da tempo occupati di progettare per ogni singola tipologia di attrezzature, uno o più modelli superleggeri, espressamente concepiti per i viaggi aerei.

Cressi Moby Light borsa per attrezzatura subacquea

Moby Light è una speciale borsa da viaggio, capace di contenere l’intera attrezzatura, frutto di un accurato e attento studio volto a contenere al massimo il peso, senza ovviamente venire a patti con la robustezza, dote primaria e indispensabile di una borsa subacquea.
La forma è grossomodo rettangolare, con la faccia superiore inclinata e un unico vano principale, apribile su tre lati, di 85 litri di volume. Nel vano trova comodamente posto un’intera attrezzatura subacquea: muta, gav, erogatori, pinne, calzari, maschera, aeratore e accessori.
La chiusura del vano è affidata a una cerniera YKK giapponese a doppio cursore, di proverbiale robustezza.

Cressi Moby Light borsa per attrezzatura subacquea

Per il tessuto è stato scelto un nylon 420 denari, molto robusto ma leggero al tempo stesso.

Nulla è stato tralasciato per rendere agevole il trasporto della borsa. Due ruote di grosso diametro, che all’occorrenza possono essere smontate e sostituite, una comoda maniglia telescopica estraibile e altre due maniglie in tessuto, una superiore rinforzata e una inferiore con velcro, per caricare la borsa sui nastri trasportatori o sui mezzi di trasporto.

Cressi Moby Light borsa per attrezzatura subacquea

E non manca nemmeno una taschina portaindirizzo, per poter rintracciare facilmente il proprietario.

Il tutto, messo sul piatto di una bilancia, fa bloccare l’ago sull’incredibile valore di 2.9 kg, circa la metà di quello di un tradizionale zaino a ruote.

A questo punto ci siamo presi lo sfizio di andare a frugare tra i tanti prodotti Cressi e di selezionare un’attrezzatura subacquea completa, dopo avere pesato sulla bilancia ogni singolo attrezzo. Il risultato lo potete vedere sulle pagine pubblicitarie comparse in questi mesi sulle varie riviste del settore: avanzano ancora 3 kg per arrivare ai fatidici 15 chili concessi dai voli charter… ma qualche vestito vorrete pure portarlo!

Registrati alla newsletter Cressi:
http://cressi.it/2009/NewsLetter.asp

Cressi Sub


TAGarticoli cressi light moby prodotti
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

SEAC Gamma maschere 2023

Maschere da scuba SEAC – Un occhio al Made in Italy


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!