• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Europa L’estate italiana di Macana… a Ustica

L’estate italiana di Macana… a Ustica

12/07/2016

“Era pervaso da una sensazione di pace, di appartenenza a qualcosa di più grande, di immenso. Eppure il mare non era sempre così, uguale a se stesso. A volte sbuffava, si scocciava, comandava, discuteva, distruggeva… forte, violento, dannato… poi di nuovo umano, dolce, fermo” (Dal libro Seconda navigazione)

Quando si viaggia con persone che amano il mare ci si ritrova come collegati da un filo sottile e non c’è bisogno di troppe parole per capirsi. Bastano pochi gesti, sorrisi e la passione per l’elemento liquido che rende il nostro pianeta unico.

La Macana Maldives è nata per amore del mare e l’amore non può certo avere confini o paesi. Se le Maldive e i Tropici in genere sono i luoghi in cui ci si ritrova normalmente, da quest’anno, è nata l’idea di girare anche il mare italiano, nelle località più belle ed affascinanti, insieme a clienti che ormai sono diventati soprattutto amici e compagni di viaggio.

E la prima tappa dell’estate italiana di Macana è stata Ustica. Due gruppi, uno di “sirene”, donne innamorate del mare che insieme hanno esplorato l’isola sin nel profondo ed un secondo gruppo di amici di Macana da lunga data che hanno vissuto il mare sopra e sotto, gustandoselo davvero.

IMG_8154

L’isola è solo una piccola parte emersa di un vulcano antichissimo. Le rocce basaltiche rivelano i movimenti dell’isola con resti fossili e lunghe strisce colorate che segnano il livello marino nelle varie epoche. Il mare ha lavorato la roccia anche dall’interno creando grotte incredibili, alcune delle quali accessibili solo dal mare e altre solo dalla terra. Poi ci sono le grotte subacquee, luoghi incredibili in cui la luce si diverte a creare lame e riflessi che anche da soli sarebbero in grado di incantare.

L’uomo è intervenuto sulla terra, conquistando appezzamenti per la coltivazione e facendo crescere frutti saporiti, dal sapore denso ed aromatico. Ha migliorato le piante locali e cercato di utilizzare tutto ciò che si poteva mangiare, dai capperi in poi, presenti in quasi tutte le ricette usticesi. Il Mare, quello con la M maiuscola, rimane comunque il vero sovrano. Acque limpide, trasparenti circondano l’isola e offrono riparo a pesci ed organismi tra i più diversi. Qui si vede ancora il mediterraneo di una volta con una ricchezza rara da trovare altrove. Certamente merito anche dell’area marina protetta, la prima ad essere istituita in Italia, che protegge e preserva una parte di costa e di mare molto importante. In quest’area gli organismi si riproducono in maniera naturale senza competere con l’uomo-pescatore e poi più tardi popolano tutto il resto della costa sommersa creando un paradiso per i subacquei e per gli snorkelisti di enorme bellezza e valore.

 ^37B4BFD4C7B0462AD23C73251472F0571D68ED710A82952AAB^pimgpsh_fullsize_distr

 

 

Dopo un breve viaggio in aereo fino a Palermo e dopo solo un’ora e quindici minuti di viaggio l’isola compare davanti ai nostri occhi. Il paesino con le sue case sparute dai colori tenui si presenta ai nostri occhi vogliosi di mare e di vacanza. Il primo pensiero di Monica – ma lo confesserà solo più tardi – è stato “tutto qui? Mi aspettavo di più…”, ma scendendo dall’aliscafo è immediata la sensazione di benvenuto e di calore che emanano i sorrisi degli isolani e tutto assume un aspetto diverso. Il profumo degli oleandri in fiore è intenso, sensuale e vibrante. I loro colori, misti a quelli delle buganvillee ammorbidiscono il profilo di una terra aspra e difficile. D’altra parte non è un caso se i romani la chiamavano Ustum che significa bruciato, per la sua origine vulcanica  e i greci Osteoides, ossario, per i resti dei mercenari e pirati che vi si ritrovavano. Qualcuno dice che era il regno della maga Circe che trasformava gli uomini in maiali ed è naturale che un luogo del genere sia avvolto da un alone di magia e di leggenda. Un’antica profezia dice anche che l’isola come è emersa dal mare, un giorno vi sprofonderà nuovamente.

Fuori fa caldo ma la prima immersione riconcilia col mondo. Siamo a venti metri, l’acqua è un cristallo liquido e denso e la luce del sole penetra in raggi scomposti riflettendosi nelle poche particelle e sulle squame dei pesci. Le rocce sono ricoperte di una prateria di alghe, dove si nascondono diverse cerniotte completamente nascoste tra le matasse verdi. Quelle più grandi invece – che sono moooolto grandi – nuotano impavide in acqua libera. Un banco di barracuda si avvicina e ci guarda. La luce si riflette sulle loro livree facendoli brillare d’argento mentre ci circondano in un loop grazioso che serve per proteggersi e confonderci.  Poi dal blu arriva una grande ricciola, frena bruscamente, cambia direzione e va verso la parete. Questo strano “branco” di animali che fanno le bolle non deve convincerla troppo. E sì che ne deve vedere di subacquei qui, alla secca della Colombara! Arrivano altre sue compagne, più grandi, si muovono tranquille sopra di noi. Ora sono tutti pacifici ma quando è il momento del pasto e della caccia, le cose cambiano totalmente.

IMG-20160711-WA0066

Una volta emersi, tutti hanno il sorriso stampato in faccia e fanno commenti su questo o quel pesce… al punto che il recupero in gommone è lento ma divertente. Le guide di Mister Jump Diving, sono tutte molto attente e professionali ma soprattutto ormai sono degli amici (e anche parte del nostro staff Maldive, insomma una sinergia totale in due mari fantastici).

Ogni immersione ha qualcosa di magico. I pinnacoli sono ricchi di pesce pelagico, ma ci sono anche le grotte, i canyon, gli anfratti dove una microfauna ricca e variegata offre immersioni per gli appassionati e i fotografi.

E dopo, il sole, il mare e tante risate (oltre ad ottimo cibo e vino) ci aspettano… Vi aspettiamo a settembre per i prossimi appuntamenti dell’estate italiana di Macana, altre due bellissime isole l’Elba e Marettimo per due week end dedicati al mare e all’allegria.

IMG_8208


TAGmacana maldives Mister Jump Ustica
Messaggio precedenteSupporto per computer Carbonarm/Easy Dive. Next PostCacciatori di Pareti, a Nobiallo

Avatar
Donatella Moica

Naturalista per passione, istruttrice subacquea, lettrice accanita e studiosa per diletto. L'amore per la natura, a 360°, ha condizionato tutta la mia vita offrendomi innumerevoli opportunità ed emozioni... Autrice di numerosi articoli e di due libri "Appunti per il Naturalista Subacqueo" e "Meraviglie dei tropici" ed. Gribaudo

Articoli correlati

seac week care pulizia fondali subacquea

WEek CARE a Ustica: due giorni di subacquea e azione per il mare con SEAC

Asinara Camp National a Ustica: quando la subacquea forma cittadini del mare

morto ustica subacqueo

Morto a Ustica un subacqueo e medico ravennate


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!