• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 2 – Feste, diving e sì: anche lavoro

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 2 – Feste, diving e sì: anche lavoro

13/06/2016

Ok, seconda puntata.

Dobbiamo mettere un po’ di “puntini sulle i”: l’Arabia Saudita è grande e non vi ho ancora detto perché ci sono finita. Intanto diciamo che la mia università, la King Abdullah University of Science and Technology (KAUST per gli amici), si trova più o meno a un’ora di macchina da Jeddah, vicino alla città di Tuwal, che è veramente piccola, ma piena di ristoranti da provare. Cosa che apprezzo visto che la borsa di studio è di quattro mesi.

Il motivo della suddetta borsa di studio è che, nonostante tutto, sono qui per lavorare. Lo so, suona poco credibile: penso che nemmeno mia madre ci creda davvero quando lo dico. Pero’ ho un mio progetto di ricerca (non solo mio in realtà, ho un professore di riferimento) che riguarda la simbiosi tra anemoni di mare e alghe, ovvero la loro capacità di vivere insieme con reciproco beneficio. Lo scopo ultimo del progetto, ma in generale del mio studiare questo tipo di simbiosi, è capire il più possibile su questa particolare relazione per dare un contributo nello sforzo globale di salvare le barriere coralline. Perché sostanzialmente se collassano i reef corallini collassa il mare, e se collassa il mare siamo spacciati: estinzione globale talmente rapida che i dinosauri e il loro meteorite ci sembreranno la cosa più tranquilla del mondo.

DSCN1662

Partite dal presupposto che non si può salvare quello che non si conosce, per proteggere il mare bisogna studiarlo e capirlo. Motivo della figura del biologo marino: non siamo solo fighi con la muta da sub, siamo utili.

Comunque ci eravamo lasciati con la sottoscritta che smaniava per andare in acqua e respirare azoto. Finalmente la prima immersione nel Mar Rosso: nonostante la serata passata a fare festa (il tutto senza alcol, siamo sempre in un paese musulmano) alle 9 siamo pronti a partire. In un’oretta piena siamo sul sito di immersione (South Al-Fahal) e finalmente “passo del gigante” e cominciamo. La guida ha tutta la mia approvazione e mi ha “sgridato” solo una volta perché, ovviamente, sono rimasta indietro a fare foto. Un bel “nudibranco pigiama” mi ripaga della lavata di testa.

DSCN1588

Due immersioni da favola e il giorno successivo è stato speso per lo snorkeling. Le foto si sono sprecate in entrambi i casi e, ovviamente, mi sono scottata di nuovo. Se ve lo state chiedendo: no! niente crema solare, non perché io sia masochista o stupida, ma perché i componenti delle creme solari stressano particolarmente il corallo e un corallo stressato tende ad andare incontro al fenomeno del bleaching (la perdita delle alghe simbionti di cui parlavamo prima) che in pratica vuol dire morte certa. Quindi snorkeling con una bella maglietta e se mi scotto le gambe me ne faccio una ragione.

DSCN1636

In tutto questo comunque la settimana ricomincia: gli esperimenti sono stati fatti partire, le vasche pulite e le “bestie” (i miei anemoni) sfamate e coccolate. Confesso che alla fine della giornata, dopo ore passate al microscopio, mi congratulo apertamente con gli anemoni che sono collaborativi e restano fermi durante la foto (si, gli anemoni di mare si muovono un sacco). Il vero problema sarà quando gli anemoni mi risponderanno. A quel punto avrò bisogno una vacanza. Dura la vita dei biologi marini.

DSCN1657

Dato che vi ho fatto credere che sono una super impegnata e seria lavoratrice direi che è il caso di dirvi un’ultima chicca. La settimana ve l’ho raccontata, manca un week end, ed è quello del 2 giugno. Purtroppo in quel dell’Arabia Saudita l’abbiamo passato lavorando, comunque grazie ai suggerimenti degli italiani che sono lavoratori/dottorati/studenti del KAUST da anni, organizziamo i taxi per Jeddah e siamo presenti alla Festa del Consolato. Ovviamente non si esce dal KAUST senza abaya, ma sotto è d’obbligo il vestito da sera che faccia capire subito che, anche se sono un’italiana all’estero e faccio diving a ogni occasione utile (il che forse mi rende un po’ un “maschiaccio”), non ho dimenticato come ci si veste bene. E quindi niente: discorso della Console Martini (tutta orgogliosa dei suoi gioielli Bulgari), presenza del Ministro degli Esteri, spettacolo d’intrattenimento e dimostrazione della potenza della Lamborghini. Le foto sono poche perché ero impegnata a divertirmi e ad apprezzare il vino che non vedevo da un po’, ma sono comunque convinta che dopo la descrizione dei miei week end abbiate completamente superato l’idea che vivo in laboratorio, anche se vorrei tanto convincervi del contrario.

13340114_10209136814927453_7498479122074908674_o

Comunque questo fine settimana ormai è passato per quanto mi riguarda e purtroppo niente azoto, ma il prossimo sono previste altre due immersioni: continuo a sperare di vedere uno squalo. Mi accontento anche di uno piccolino.

Incrociate le dita: dovrà essere foto-collaborativo.

 


TAGarabia
Messaggio precedenteTrova almeno dieci motivi per tornare ad Ustica Next PostClandestini 18 - Un granchio in declino  

Avatar
Lucia Gastoldi

Articoli correlati

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 6 – Khalas!!!

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 5 – Ansia da pres(en)tazione

Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 4 – Sempre e comunque bolle


2 commento su “Diario di una biologa marina in Arabia Saudita – 2 – Feste, diving e sì: anche lavoro”

  1. AvatarBruno 13/06/2016 at 9:28

    Brava, molte ragazze della tua età dovrebbero prendere esempio da te.
    Buon lavoro, anche!

    Reply ↓
    1. AvatarLucia 13/06/2016 at 9:38

      Grazie xD

      Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!