• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews Genetica e subacquea: una nuova frontiera per il benessere di tutti

Genetica e subacquea: una nuova frontiera per il benessere di tutti

11/02/2016

La genetica è una disciplina d’avanguardia nel panorama scientifico attuale, una disciplina con proprie regole e metodologie che tuttavia s’intreccia indissolubilmente a tutti i rami della scienza dalla medicina alla biologia, dall’ecologia alle scienze naturali per spingersi fino a temi un tempo impensabili come l’archeologia, i prodotti alimentari, la pittura o la medicina forense tanto per citare alcuni dei tanti esempi possibili.

Con simili presupposti non deve stupire, tra i temi che saranno dibattuti sui palchi di Eudi Show 2016, di una presentazione dal titolo “La genetica per il benessere in immersione e nella vita: le indagini per personalizzare il profilo di immersione e conoscere la predisposizione a diverse malattie” a cura del dott. Pasquale Longobardi, nome ben noto ai subacquei per essere direttore sanitario del Centro Iperbarico Ravenna nonché ricercatore affiliato dell’Istituto Scienze della Vita, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Spiegare in poche parole il tema che sarà trattato non è certo facile, ma come racconterà con dovizia di particolari il dott. Longobardi tutto parte dal monossido d’azoto, un ormone ringiovanente  che lubrifica le pareti dei vasi sanguigni e che alcune persone non producono o non producono in quantità sufficiente. Questa sostanza viene oggi indagata presso il Centro Iperbarico Ravenna per capire quale sia l’effetto dell’ossigeno iperbarico su questo processo che risulta fondamentale per la protezione dell’endotelio, la superficie interna dei fasi sanguigni. Ed è qui che entra in campo la genetica perché i ricercatori vanno a indagare il cromosoma 7q36, quello che codifica il monossido di azoto, concentrandosi in particolare su una variazione genetica chiamata 894 t/t T/T (timina/timina) che determina appunto un’alterazione nella fabbricazione del monossido di azoto, una faccenda non da poco se si pensa che è la stessa che causa malattie delle arterie coronariche, ipertensione, infarto miocardico silente (NSTEMI), tumori al colon, alla mammella, alla vescica, alla testa, al collo, alla prostata.

Complicato? Più a dirsi che a farsi perché, come racconterà il dott. Longobardi, è sufficiente un campione di sangue per avere la propria mappa genetica e l’analisi del monossido d’azoto. Per saperne di più, basta avere un po’ di pazienza e trovarsi puntuali alla sua presentazione che si terrà sul palco OCEANO il venerdì 4 marzo alle 12.00. Vi aspettiamo numerosi, nel vostro interesse.


TAGeudi show genetica Pasquale Longobardi
Messaggio precedente360 Observe, specchio per la subacquea Next PostL’Immagine – Art & Photo Studio di Cristian Umili e Alessia Comini

Articoli correlati

EUDI Show 2025: crescita e numeri positivi per i Trenta Ruggenti

eudi vip card 2025

VIP Card EUDI 2025

Fiere subacquea immersione

Le fiere di settore hanno ancora ragione di esistere?


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!