• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Blog Apogon Imberbis, uova in bocca

Apogon Imberbis, uova in bocca

21/09/2015

‘Guarda questa, cosa ne pensi?‘. ‘Bella, ma non ha le uova in bocca’. Cosí mi ha risposto Cristian Umili, l’amico fotografo professionista che quella sera, davanti a una pizza, stavo annoiando con i miei scatti da pivello contando sulla sua proverbiale disponibilità nel darmi sempre un giusto consiglio.

Le uova in bocca? già ero soddisfatto per esser riuscito a mettere a fuoco un simpatico pesciolino di pochi centimetri di grandezza ma l’idea di cercarlo con le uova in bocca in quel momento si era trasformata in una missione.

Riarmata l’attrezzatura, Francesca riporta il gommone là, sulla secca dove avevo trovato gli apogon il giorno prima. É l’ultima immersione della vacanza, proprio il giorno del compleanno di Francesca che asseconda la mia avventura fotografica e, rinunciando all’ozio di una giornata di mare, si alza presto con me, per me.

Giusto il tempo di prepararmi e mi tuffo in un tranquillo Mediterraneo che sempre mi regala qualcosa in cambio di niente, un mare che spesso ho trascurato, attirato dal fascino di mete più lontane. In pochi minuti ritrovo il rifugio di questi pesciolini. Sono ancora lì, come il giorno prima.

Una dozzina di esemplari tutti molto simili e così timidi che non appena mi avvicino mi voltano le spalle. Hai voglia a trovarne uno con le uova in bocca, sempre che ci sia, non riesco quasi mai a guardarli in faccia. Provo ugualmente a scattare qualche foto ma il mio 105 mm fatica a mettere a fuoco, é troppo buio e le luci pilota non riescono da sole ad illuminare alla distanza che serve. Decido di cambiare posizione e mi infilo sotto la roccia, nella tana degli apogon che si spostano verso il lato opposto. Ormai é una sfida, mi metto comodo, posiziono i due flash e aspetto con pazienza. Pian piano facciamo amicizia e, pur sempre molto diffidenti, si girano dalla mia parte. Le luci pilota ora illuminano bene l’oscurità di prima e gli apogon sono abbastanza tranquilli. Li osservo ad o a uno, mi sento fortunato e…. eccolo, quello con le uova in bocca!

Ora si tratta di fargli un bel servizio e per qualche minuto diventa il mio modello.

MAD_5054

Non sta fermo un attimo e l’autofocus continua a lavorare per tenerlo a fuoco sotto tiro. Scatto qualche foto dando giusto il tempo ai flash di ricaricarsi e lui continua a muoversi. Ė un continuo staccare l’occhio dal mirino per ricercarlo e rimetterlo nel campo dell’inquadratura. Fuori dall’acqua è tutto più facile ma in quella posizione sott’acqua non ho spazio per muovermi. É divertente e ad ogni suo passaggio scatto, sperando di catturarlo con la bocca semiaperta e le uova in vista. Mi Il tempo vola, comincio a respirare a fatica. Controllo il computer, sono trascorsi 84 minuti. Controllo il manometro, 50 bar. Eppure fatico sempre più a respirare, l’erogatore diventa pesante e devo aspirare con forza. Picchio il manometro sulla roccia e la lancetta scatta sullo zero:ho finito l’aria, ancora!

É ora di salutare la famiglia di pesciolini che mi ha intrattenuto per tutto questo tempo e lentamente torno in superficie. Per fortuna ero a soli 12 metri di fondo.

Salgo sul gommone con la gioia di un bambino e la curiosità di una scimmia per sapere come sono venuti gli scatti. Dal display della fotocamera sembra che qualche immagine possa esser venuta come avrei voluto ma devono ancora superare la prova di un monitor più grande. La giornata prosegue con un mare fantastico e la sera posso finalmente scaricare le foto sul pc. Sono contento perché qualcuna sembra venuta bene e questa volta l’apogon maschio ha anche le uova in bocca. Piccolissime, come devono essere, ma ci sono.

Sará contento Cristian.

 

Apogon imberbis, conosciuto comunemente come re di triglie o pesce cardinale, è un pesce d’acqua salata della famiglia Apogonidae. Il maschio protegge le uova mantenendole in bocca, che apre ogni tanto per ossigenarle.

 

MAD_5153

MAD_5047

Attrezzatura fotografica utilizzata: Nikon D7000, Nikkor 105 mm micro, custodia Nimar, flash Sea & Sea YS-D1, bracci Styled


TAGApogon imberbis re di triglie uova in bocca
Messaggio precedentePhotoshow e Eudi Show Next PostVinci una settimana di immersioni a Gozo

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!