La parola inglese snorkeling significa nuotare a pelo d’acqua provvisti di maschera, boccaglio (appunto snorkel) e pinne.
Il fondo marino, come lo descriveva Sebastian alla Sirenetta (…Se poi ti guardassi intorno vedresti che il nostro mar è pieno di meraviglie, che altro tu vuoi di più In fondo al mar, in fondo, al mar tutto bagnato è molto meglio credi a me…) è veramente pieno di meraviglie, da cui molti scrittori, autori e scenografi hanno tratto ispirazione. Ci sono colori, suoni, armonie e magie… quando ci si mette la maschera la prima volta su un fondale corallino è come ritornare bambini, come entrare per la prima volta nel cartone animato preferito…
Credetemi se inizierete a fare snorkeling non smetterete più.
Questa attività è aperta a tutti, non ci sono limitazioni di età e non bisogna necessariamente essere degli sportivi. E’ ovvio però che sebbene chiunque possa infilare due pinne ed una maschera ed “andar per mare” per divertirsi in sicurezza, anche qui, bisogna attenersi ad alcune raccomandazioni:
- – Scegliere il materiale adatto a noi: Una maschera che si adatti al viso perfettamente (più avanti vedremo come scegliere la maschera), uno snorkel di dimensioni adeguate (magari con valvola di spurgo), pinne comode. Per quanto riguarda il corpo, visto che quando si fa snorkeling il tempo passa rapidamente e si “rischia” di stare in acqua delle ore, sarà necessario scegliere una muta per evitare la dispersione termica ma anche per proteggersi dai raggi solari e da eventuali organismi urticanti (plancton, micro meduse, ecc). Se non siete espertissimi o non vi sentite sicuri a nuotare in acqua libera potrete utilizzare degli appositi giubbetti da snorkeling, molto comodi, poco ingombranti e molto galleggianti… Spesso i centri organizzati offrono la possibilità di noleggiare il materiale e così, se non avete occasione di usarlo spesso (o cambiate spesso mare) potrete noleggiarlo ad un costo contenuto.
- – Anche se vi sentite sicuri e nuotate bene, non è detto che fare snorkeling da soli vi garala sicurezza ma soprattutto gli incontri migliori. Una guida esperta del mare in cui vi trovate sarà in grado di accompagnarvi nei siti migliori e nel momento migliore perché possiate incontrare le creature più straordinarie. Inoltre una guida sarà in grado di spiegarvi ciò che vedrete. Anche il sito che sembra più povero, dove sembra che ci sia solo sabbia o solo roccia, può nascondere organismi molto particolari ed interessanti, le cui abitudini di vita o comportamenti potranno stupirvi ed affascinarvi non poco.
- – E’ importante apprendere le tecniche che vi permetteranno di muovervi nell’acqua con tranquillità e nel pieno rispetto dell’ambiente. Perché se ciò che vediamo ci affascina è indispensabile che non venga disturbato perché rimanga nello stesso posto, ed è anche indispensabile che il suo habitat rimanga intatto. Ricordiamoci sempre che siamo ospiti in acqua, graditi ma sempre ospiti, ed il nostro impatto e presenza deve essere ridotto veramente al minimo.
Snorkellare in coppia o in gruppo non è, infine, solo più sicuro ma è anche più divertente perché potrete condividere le emozioni insieme ad altri appassionati come voi.
Tutti i mari sono ricchissimi ed offrono grandi opportunità di scoperta a tutti coloro che lo desiderano. Per ciascun luogo occorrono però le attrezzature giuste, le conoscenze e le tecniche giuste e cosa che non guasta assolutamente le guide giuste…
Trovi tutti gli articoli della nuova sezione snorkeling elencati qui: https://www.scubaportal.it/snorkeling/.
Bellissimo articolo con tanti suggerimenti per un’attività meravigliosa se appresa dagli esperti. Nuovare fa bene alla salute e questo mondo affascinante fa bene allo spirito. Non inquinate il mare perchè ritorna tutto negli alimenti. Grazie sin da ora
Federico Calabrese
È vero che è importante che la maschera da snorkeling sia fatta di materiali di alta qualità. Ho iniziato a fare snorkeling 5 anni fa in Egitto – nel mar rosso. Quando facevo snorkeling mi preoccupavo che un’ape o un altro animale potesse entrare nel mio boccaglio. Spero di poter fare presto immersioni e snorkeling in Thailandia a Koh Samui.