• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Blog 5 trucchi per avvicinare i pesci nella fotografia subacquea
trucchi-fotosub

5 trucchi per avvicinare i pesci nella fotografia subacquea

15/06/2016

Dieci anni fa abbiamo attraversato il mondo per immergerci in uno dei posti più belli del mondo. Arrivati a destinazione siamo corsi al diving center e dopo poche ore eravamo in acqua.
L’impatto è stato piuttosto deludente, intorno a noi poco pesce e soprattutto nessuno squalo. Lo scenario è rimasto un po’ desolante finché la guida non fatto la magia. Pochi istanti dopo aver estratto dal gav un sacchetto con pezzi di pesce, decine di squali e moltissimi altri pesci sono accorsi come avvoltoi intorno a noi, comparendo dal nulla. Una frenesia fin quasi esagerata che li ha tenuti vicini per diversi minuti.

Da quell’esperienza ho capito tante cose. Cose che nessuno vuole dire. Che nessuno vuole ammettere, tantomeno molti fotografi subacquei.

Da allora ho avuto diverse occasioni per osservare altri fotografi in azione. Come i bravi fungaroli state sicuri che non vi sveleranno mai i loro segreti né in acqua né dietro al computer.

Alla base dei metodi per ottenere delle belle foto restano naturalmente validi i consigli tutti i migliori fotografi naturalisti. Ci sono però alcuni piccoli trucchetti che, come il doping nello sport professionale, possono far avere quell’extra 5% alla propria performance.

 

Ecco quindi svelati …

Contenuti dell'articolo nascondi
5 segreti per avvicinare i pesci nella fotosub
Fish Feeding
Braccialetti colorati
Odori-sapori
Usare un’esca
Silenzio, rispetto e pazienza
6° segreto
Ora vediamo se qualcuno vorrà condividere i propri segreti per la fotosub!

5 segreti per avvicinare i pesci nella fotosub

Fish Feeding

Col cibo i pesci corrono. E’ una pratica in uso in alcuni posti e vietata in altri. Pericolosa ed eticamente molto discussa è però spesso molto efficace ma viene praticata in modo professionale solo da personale esperto. Dar da mangiare ai pesci può essere molto pericoloso anche con pesci di taglia modesta. Personalmente, anche dove non è vietato, evito volentieri di dar da mangiare ai pesci.

Ricordate il video della murena che mangia il pollice del ragazzo che le dava i wurstel? guardatelo sotto.

Braccialetti colorati

I fronzoli colorati possono attirare alcuni pesci ma può diventare pericoloso in presenza di pesci aggressivi. Mi è capitato di essere minacciosamente puntato da una murena attratta dal bracciale della fotocamera. Avete presente quel laccio rosso di sicurezza da legare al polso? Voleva lui, che però era attaccato al mio braccio.

Ecco la murena che mi voleva assaggiare. Era così vicina che non riuscivo nemmeno a mettere a fuoco.

Ecco la murena che mi voleva assaggiare. Era così vicina che non riuscivo nemmeno a mettere a fuoco.

Odori-sapori

Un buddy spagnolo una volta mi ha consigliato di sporcarmi le mani con del grasso prima dell’immersione. Il giorno dopo nel buffet della colazione c’era solo del salame così mi sono spalmato un paio di fette sulle mani prima dell’immersione. Mi sono recato sul punto dove comunque le cernie erano già abbondanti e in effetti alcune di queste si sono avvicinate molto. Una di loro anche troppo vicina e mi ha morso un dito!
Per fortuna non è riuscita ad addentarmi bene ma mi ha preso di striscio altrimenti probabilmente ora avrei più difficoltà ad usare il mouse. Reduce da questa esperienza sconsiglio vivamente di provarla anche perché poi l’odore resterà per tutta l’immersione e se si avesse la sfortuna di incontrare soggetti più affamati si rischierebbe seriamente di subire ferite che nel migliore del caso procurerebbero dolorose infezioni.

avvicinamento pesci

Ecco il mio buddy in azione.

DSC_0490

Le cernie attirate dall’odore del salame.

 Usare un’esca

Tempo fa ho visto un fotografo belga girare con un’esca finta sotto lo scafandro. Naturalmente senza amo, non andava a pesca. In barca gli ho chiesto spiegazioni e mi ha detto che era un suo portafortuna che in alcuni casi potrebbe richiamare dei pesci. Personalmente non ho provato ma non ho creduto molto alla storia del portafortuna. Se altri l’hanno provata ce lo diranno.

Silenzio, rispetto e pazienza

Muoversi piano e naturalmente, senza correre verso il soggetto. Non fare bolle, ricordandosi però di respirare ogni tanto. Rispettare il soggetto senza disturbarlo, aspettarlo vicini alla sua ‘zona’. Bisogna vincere la tentazione di correre incontro alla manta, sarà lei, se non ci percepirà come un pericolo, ad accettarci e, con un po’ di fortuna, a venire da noi.

6° segreto

….. alla prossima puntata.

 

trucchi fotosub

Il mio amico Massimo si dice ricorra a tecniche di ipnosi e faccia addormentare i pesci.

Ora vediamo se qualcuno vorrà condividere i propri segreti per la fotosub!


TAGfotosub segreti trucchi
Messaggio precedenteLogbook immersioni: si – no, quale? Next PostNo alle microplastiche

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1

Subacqueo con attrezzatura tecnica esplora un relitto con torcia durante un'immersione in acque profonde.

Torcia subacquea Orcatorch ZD710MK2: illuminazione potente e versatile


Un commento su “5 trucchi per avvicinare i pesci nella fotografia subacquea”

  1. AvatarMarco Benedet 15/06/2016 at 15:51

    5,5,5 e poi 5
    Per fare una foto agli organismi marini ci si deve dotare di informazioni su chi si vuole fotografare, essere dei bravi subacquei ( che non spinneggiano a caso) e poi ci si deve dotare di colpo d’occhio per cogliere il momento giusto. Tanta pazienza e un “pò” di fortuna non devono mancare mai.
    Fare foto usando del cibo è, oltre che irrispettoso, inutile e deviante poichè in quei casi si ritraggono solo atteggiamenti di agrressività predatoria che non sono gli unici comportamenti delle creature subacquee.
    Sfido chiunque a fotografare due triglie in accoppiamento convincendole con dei bocconi appetitosi!
    Marco Benedet

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!