• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Snorkeling Viaggio naturalistico a Komodo
Viaggio naturalistico a Komodo

Viaggio naturalistico a Komodo

27/09/2019

Cercate sul vocabolario tutti i possibili sinonimi per ricchezza, abbondanza, generosità e bellezza, poi metteteli bene in ordine alfabetico e avrete rappresentato solo il 10% dei pensieri e delle sensazioni che l’arcipelago di Komodo potrà offrirvi.

snorkeling _komodo (2)

Questo è il primo pensiero che mi viene in mente ripensando alla magnifica esperienza da poco conclusa e che ancora riecheggia forte tra ricordi ed emozioni.

Seduti in barca, forse anche stanchi dal lungo viaggio, ma da subito io e i nostri corsisti ci si accorge di quanto magico sia questo luogo; un orizzonte orlato da questo dedalo di isole, un orizzonte che cambia ad ogni metro navigato, ad ogni minuto di luce che cambia, un orizzonte che non stanca mai.

E in fondo a questo orizzonte approdiamo a Sebayur, piccola isola proprio davanti all’immaginario confine del parco nazionale, piccola isola che per i prossimi giorni sarà la nostra casa e una delle sedi del nostro corso pratico di biologia marina tropicale…le altre sedi le andremo a vivere giorno dopo giorno, immersione dopo immersione.

Anche l’isola e il piccolo resort che ci ospitano mostrano da subito una personalità capace di stregarci: un silenzio e una pace che ci distaccano immediatamente dalla quotidianità cittadina, un contesto che immediatamente ci mette in relazione con gli snorkelisti, i subacquei e i viaggiatori che da ogni parte del mondo sono arrivati lì dove ora siam noi.

Il tempo di una doccia, di aprire e preparare attrezzi e materiali per le attività del giorno dopo ed ecco che ritorna prepotente quel magnifico e mutevole orizzonte, vestito dei colori del tramonto che lo rendono mozzafiato; e finito il tramonto un buio così buio che le stelle, quelle a sud dell’equatore che quasi non riconosciamo, ci sembrano a un soffio di distanza.

Con un inizio del genere le aspettative crescono velocemente, ma basta metter la testa in acqua il giorno dopo per capire che la realtà che ci aspetta e che si mostra a noi è ben più bella e ricca di quello che ci si aspettava!

snorkeling _komodo (6)

Questo dedalo di isole che allo stesso tempo unisce e spera il Pacifico dall’Indiano, porta in se la ricchezza e dei due oceani, ricchezza che noi chiamiamo biodiversità e che qui si esprime rigogliosa da appena sotto il pelo dell’acqua.

L’attenzione e la bravura di chi ci accompagna permette a subacquei e snorkelisti di godere di ogni esperienza nel pieno relax, facendoci solo percepire quanto il panorama e lo stesso stare in acqua possano cambiare drasticamente al montare delle correnti.

Correnti che possono diventare tumultuose, correnti che disegnano giochi d’acqua ben visibili anche in superficie, che arrivano a spostare la prua della barca in navigazione, correnti che osserviamo con piacere da sopra la barca ma che a trovarcisi in mezzo complicherebbero di sicuro le nostre osservazioni. Eppure sono proprio quelle correnti, i giochi di marea e le mille variabili che si creano quando correnti e maree avvolgono l’arcipelago ad aver portato tale vita e tale abbondanza e tale diversità in questi reef.

Quello che resta da fare a noi, è solo venire accolti, avvolti e inebriati da quanto si mostra a nostri occhi, bisogna solo scegliere se goderci la complessità del reef o focalizzarci su alcuni suoi abitanti in particolare; gli spunti sono talmente tanti che lo stesso reef potrebbe ospitarci per tutta la nostra permanenza. Gli occhi hanno così tanto da vedere che paradossalmente viene quasi voglia di non cercare, di non concentrarsi ma di galleggiare in quella magnifica espressione di vitalità prendendo quel che il mare ci porta, vivendo il momento e la situazione in cui il mare stesso ci trasporta.

Con così tanto materiale, con così tanto vissuto ogni momento diventa una piccola chiacchiera, una domanda, una piccola lezione che serve ad arricchire i corsisti e a soddisfare la loro curiosità, e che spero riesca a dare almeno la percezione di quanto è densa l’esperienza che stiamo condividendo.

Anche fuori dall’acqua l’arcipelago si dimostra generosissimo, assistiamo alla sveglia e al volo quasi notturno di migliaia di volpi volanti che ogni notte raggiungono le isole più grandi in cerca di frutta; spendiamo momenti meravigliosi e mozzafiato nell’osservare i varani, forse gli animali più emblematici della parte terricola dell’arcipelago di Komodo, ma che nel contesto più ampio di quanto si sia vissuto sopra e sotto il pelo dell’acqua hanno sicuramente un gran numero di competitori per il trono. Tanto tantissimo abbiamo avuto la fortuna di vedere, e tutti siamo rimasti con molti più ricordi e molte più emozioni di quante fossero le più pericolose aspettative iniziali; ma prima di tutto siamo rimasti colpiti da una fulminante considerazione: tutto quello che abbiamo visto merita sicuramente di essere rivisto nella mutevolezza dei suo colori, dei tanti momenti biologici, dei panorami di grande respiro così come negli infiniti dettagli….Komodo offre troppo perché ci si passi una volta sola. snorkeling _komodo (8) Ed è con questa considerazione che sono sicuro che come me anche i miei compagni di viaggio è tornata a casa, con questa considerazione e con la voglia di regalare agli occhi ancora nuovi orizzonti e nuove esperienze di quel luogo così ricco e generoso che è Komodo.


TAGbiodiversità biologia marina tropicale l'arcipelago di Komodo
Messaggio precedenteL'anno dello snorkeling Next PostSnorkeling nel deserto

Avatar
Emilio Mancuso

Articoli correlati

nuove specie cile montagne sottomarine

Montagne sottomarine In Cile: oltre 100 nuove specie

aqualung ambassador conservazione

Stories from the sea – Aqualung

costituzione natura

La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!