• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro 20 ore sott’acqua

20 ore sott’acqua

26/07/2012

Autore: Paolo de Vizzi

Sabato ore 14 porto Santa Caterina di Nardò (Le)

IN COLLABORAZIONE CON IL DIVING “COSTA DEL SUD” – Santa Caterina, Nardò (Le)

  • ORE 13 PREPARAZIONE ATTREZZATURA
  • ORE 14 BRIEFING con tutti gli assistenti e i medici che seguiranno Paolo de Vizzi per tutta la durata dell’immersione
  • ORE 15 IMMERSIONE al largo del porto e stazionamento/alloggiamento sul fondale a 9 metri di profondità

paolo de vizzi

20 ore sott’acqua.
20 ore, tra il giorno e la notte, a contatto con l’elemento che Paolo ama di più: l’acqua, nello specifico l’acqua del mare.
Sott’acqua Paolo porterà con sè la sua carrozzina ma la guarderà soltanto, perché lì non ne avrà bisogno. La porterà proprio per poterla lasciare e dimostrare che il mare è in grado di restituire a chi ha problemi motori la bellissima sensazione di essere autonomo.
Durante le 20 ore Paolo giocherà a dama con i suoi assistenti (che si alterneranno ogni due ore), mangerà della frutta, andrà in giro per i fondali con lo scooter subacqueo, di notte forse dormirà un po’…
Le comunicazioni con chi è a terra sono assicurate da un avveniristico facciale-boccaglio con GSM incorporato.
Intanto sulla terraferma ci saranno dibattiti, incontri, musica.
Per ricordarci che siamo tutti diversamente uguali.
Ma poi, diversamente da chi?

paolo de vizzi paolo de vizzi

“Il motivo di questa immersione prolungata?
per una mia soddisfazione personale mi piace vivere il mare a 360° di sicuro ci sara’ uno studio medico per lo smaltimento dell’azoto e dell’ipotermia.

Il primo è quello di far capire che una persona diversamente abile non è poi tanto diversa e di guardare a noi come persone che pur avendo avuto una sventura ci siamo saputi rialzare e cominciare a vivere come facevamo prima anzi forse e questo è il mio caso di raggiungere obiettivi e traguardi impensabili.

L’altro e quello di far capire a tutti coloro i quali hanno avuto la mia stessa sventura di lottare per una vita migliore e senza barriere.
La frase che segue è un mio pensiero che uso spesso per citare mie e altrui sensazioni, stati d’animo: Il mare sempre diverso per ognuno di noi. Nelle emozioni, nelle sensazioni e nella sua immensa grandezza ci accoglie con i nostri pensieri più profondi. Le attività subacquee sono alla portata di tutti e chiunque può viverle in sicurezza in relazione alla propria fisicità ed autonomia.

Il mio motto è: vivere il mare senza barriere!”

paolo de vizzi

Presentazione di Paolo de Vizzi

Sono Paolo de Vizzi, ho 37 anni e sono nato a Manduria.

Sono un diversamente abile dal 1996.
Mentre stai leggendo io sono sott’acqua, a pochi metri da te, a tentare il mio nuovo record: 20 ore in immersione continuata.
Nel 2011 ho battuto il Record Mondiale di profondità per diversamente abili: 62,3 metri.

Io penso che un diversamente abile debba essere un membro attivo della società, capace di promuovere lo sport come chiunque altro ma con in più la sensibilità di chi ha perso qualcosa e l’ha poi riguadagnata con sacrificio.

A causa di un brutto incidente stradale, all’età di 22 anni, sono rimasto paralizzato per una lesione midollare che mi ha bloccato gli arti inferiori e solo grazie ad una buona fisioterapia e a tanta forza di volontà ho recuperato il mio corpo camminando con le mie proprie gambe.

Può un incidente stradale cambiarti la vita a tal punto da modificare anche le aspirazioni, il modo di essere, i sentimenti più intimi? Forse sì, ma se si ha determinazione e passione si può reagire. Si deve reagire.

Faccio immersioni da quando avevo 6 anni. Dopo l’incidente la voglia di mare si accentua: punto ad esplorare i fondali e a vedere ancora meglio quello che in apnea non mi era possibile.
Un corso, la confidenza con l’autorespiratore, l’acquisizione del brevetto sommozzatori HSA Italia del livello più alto e finalmente posso scendere molto più giù…

Immersione dopo immersione, esperienza dopo esperienza, nasce quel desiderio di andare più in profondità e vedere il mondo sommerso… e l’effetto che fa!

paolo de vizzi paolo de vizzi

In mare non ho bisogno della carrozzina, né di stampelle: il mare mi restituisce l’integrità. Anche quella interiore, soprattutto.
Restare ore e ore sott’acqua, con grande naturalezza e tranquillità, senza accusare ipotermia, senza stancarmi, riuscendo anche a mangiare (frutta), a bere, a giocare a dama con lo staff che si alterna per farmi compagnia, … andare in giro con lo scooter subacqueo…, godermi la notte, il buio, osservare la vita notturna del mare, così diversa da quella diurna….

Questa è senz’altro un’immersione particolare che ha richiesto tanta preparazione ed uno staff adeguato per effettuarla in sicurezza, un’immersione impegnativa anche per tanti sub, senza ricorrere a miscele speciali. Mi segue Andrea Costantini, subacqueo FIAS, tra i migliori in Italia, e tanti altri sub che mi hanno seguito per tutto l’inverno, abbiamo avuto tante difficoltà, perché non abbiamo avuto un invernata calma quindi l’allenamento è stato fatto sotto la pioggia, con il freddo e con il mare spesso mosso.
Sono seguito da una psicologa con un preparatore sub per rilassamento psicologico, un medico iperbarico, una dottoressa per le tabelle decompressive, un cardiologo, un primario di rianimazione.

Ogni immersione è energia che scorre dentro di me.
Scoprendo la subacquea ho annullato il mio limite e sono tornato ad adattarmi alla sensazione delle emozioni e a fluttuare come un delfino ai confini dello spettro della luce.

L’obiettivo è restare sott’acqua il più possibile. Non ci sono tentativi precedenti per persone disabili, quindi qualsiasi risultato sarà un primato di per sé, tuttavia il mio obiettivo è restare giù quasi una giornata: venti ore sotto lo sguardo dei pesci e delle telecamere!
Ci vuole una buona dose di disinvoltura!
Voglio promuovere un messaggio chiaro: l’importanza di vivere in un mondo senza barriere. In più offro al mio paese la possibilità di stabilire un ennesimo primato mondiale.
Questi record, nel mio intento, serviranno da stimolo e per dimostrare alle persone che come me hanno delle disabilità, che tutto si può e si deve superare con l’impegno, trovando in se stessi la forza necessaria per affrontare con tenacia, risolutezza e orgoglio la vita quotidiana, senza in alcun modo sentirsi diversi, o peggio, ai margini della società.
La frase che segue è un mio pensiero che uso spesso per citare mie e altrui sensazioni, stati d’animo: Il mare sempre diverso per ognuno di noi. Nelle emozioni, nelle sensazioni e nella sua immensa grandezza ci accoglie con i nostri pensieri più profondi.Vivere il mare…senza barriere.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGaltro articoli ore
Messaggio precedenteImmersioni in Sudan Next PostCabi..che? Cabilao

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!