• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume
Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume

24/03/2023

Stella Berry, ragazzina di 16 anni, stava nuotando con gli amici nelle acque del fiume Swan, vicino al Fremantle Traffic Bridge a North Fremantle, sobborgo di Perth, in Australia, quando all’improvviso è stata attaccata da uno squalo Leuca, che l’ha sbranata uccidendola.

Il gruppo si trovava nella zona – molto frequentata come località di svago – per una gita in barca e si è tuffato inconsapevole del fatto che in acqua potessero esserci squali: d’altra parte, era da più di un secolo che non ne veniva registrata la presenza in quel luogo. Per questo ora le autorità australiane hanno deciso di avviare un sistema di tracciamento e localizzazione di tutti gli esemplari di squalo toro che si aggirano nell’area della foce dello Swan.

Le autorità: “tutti gli esemplari di squali leuca saranno etichettati”

Lo squalo Leuca, in Inglese conosciuto come Bull Shark, nome che può generare equivoci con Odontaspis taurus , conosciuto in italiano come squalo toro, è infatti uno squalo che ama risalire fiumi e cacciare in acqua bassa e torbida, dove può essere attratto da un movimento che scambia per un grosso pesce ferito, e attacca con conseguenze tragiche. Pare che siano soprattutto le femmine che risalgono i fiumi per partorire durante estate e autunno.

Le autorità australiane hanno quindi deciso di avviare un sistema di tracciamento e geolocalizzazione di tutti gli squali leuca che si muovono nell’area della foce del fiume Swan.

Alla luce dei nuovi incidenti il ministro dell’Ambiete locale Reece Whitby ha dichiarato quanto segue ai media australiani: “I fiumi Swan e Canning sono un parco giochi ricreativo molto frequentato. L’espansione del programma di etichettatura aiuterà i ricercatori a saperne di più sui movimenti degli squali toro e a costruire un approccio alla mitigazione della presenza degli squali nei nostri estuari basato sull’evidenza dei dati”

Fiume Swan Allerta squali, attacco squalo

Il rischio di attacco di squalo è basso ma i turisti vanno protetti

Il Ministro della Pesca locale Don Punch ha detto che gli squali leuca possono spostarsi agevolmente tra ambienti di acqua dolce e salata e dichiara “Credo che la morte di Stella Berry abbia aumentato l’attenzione della questione nella mente del pubblico“

“Il rischio di un attacco di squalo non è alto, è incredibilmente basso. Ma questi attacchi accadono e per questo stiamo mettendo in atto tutto ciò che possiamo fare per informare il pubblico quando c’è un periodo di rischio aumentato”.

La scelta delle autorità locali è stata quindi quella di migliorare il tracciamento degli esemplari.

Tenendo traccia degli spostamenti gli esperti avranno modo di avvertire la popolazione locale in tempo diramando le allerte evitando così il ripetersi della tragedia che ha colpito Stella Berry.


TAGarticoli shark shark attack
Messaggio precedenteRecord immersione, professore trascorre 100 giorni sott'acqua Next PostCome dormono i pesci, il riposo nel reef, come dormono i pesci

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Ninja vs shark squali e terrore

Un film “brutto” sugli squali può fare danni?


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!