• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia 10 morti da squalo nel 2020
10 morti da squalo

10 morti da squalo nel 2020

03/02/2021

Il 2020 con 10 morti da squalo si conferma un anno sfortunato per molti aspetti. L’ International Shark Attack File (ISAF) dell’Università della Florida rende pubbliche ogni anno le statistiche degli incidenti tra uomo e squalo, dei cosiddetti attacchi di squali.

10 le persone uccise dagli squali, nel 2020 in incontri non provocati. Il totale sale a 13 se si considerano 3 attacchi che ricadono nella casistica di quelli provocati.  Delle 10 persone, sei hanno perso la vita nelle acque dell’Australia, 3 negli USA e 1 nell’isola caraibica di S. Martin.

10 morti da squalo in attacchi non provocati

Gli incontri non provocati sono definiti come quelli in cui lo squalo avvicina l’uomo spontaneamente, escludendo tutti i casi in cui c’è offerta di un esca per attirarlo (shark feeding), pesca subacquea, tentativo di toccare lo squalo, contatto per liberare l’animale preso all’amo o in una rete.

Le 10 morti per morsi di squalo a livello globale sono state superiori alla media (che negli ultimi anni era di quattro), e specialmente concentrate in Australia, ma gli specialisti ritengono che l’aumento rientri nelle fluttuazioni normali del numero, e non sia da imputare per esempio a una maggior presenza di squali nelle acque costiere, alla ricerca del cibo. Infatti il numero totale di incontri non provocati con squali, 57, è molto inferiore alla media dell’ultimo quinquennio, che è di 80 incontri/anno.

Sono i surfisti o comunque le persone che praticano sport da tavola i soggetti coinvolti in incidenti nella maggioranza (61%) dei casi totali. Questa non è una novità, si tratta di un gruppo che svolge molta della propria attività nella zona della risacca, area  dove molti squali cacciano, e che può attirare involontariamente gli squali con spruzzi, movimenti delle mani e dei piedi. Il 26% degli incidenti riguarda nuotatori o gente che cammina in acqua bassa, il 5% body-surfers, il 4% snorkeler o apneisti e il 4% subacquei.

10 morti da squalo

Il numero degli incontri, verosimilmente, è sceso a motivo del Covid-19 che ha ridotto, anzi quasi annullato, il turismo, e che ha tolto gran parte dei bagnanti (specie stranieri) dalle spiagge oceaniche.

Va detto anche che il numero degli squali purtroppo si va riducendo ovunque, soprattutto per la pesca eccessiva e condotta con metodi insostenibili. Studi recenti mettono in evidenza come la maggioranza delle specie di squali oceanici e razze stia affrontando un concreto rischio di estinzione. Per 10 umani morti il numero degli squali uccisi dalla pesca ogni anno è stimato vicino ai 100 milioni.

Per chi volesse approfondire: https://www.floridamuseum.ufl.edu/shark-attacks/yearly-worldwide-summary/

Le foto sono di Gaspare Schillaci


TAGattacchi di squalo shark attack squalo
Messaggio precedenteIl nuovo erogatore Scubapro MK19 EVO BT/G260 CARBON BT Next PostIl gasometro di Genova Campi diventerà un’attrazione per i sub?

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

squalo bianco biologia comportamento

Il grande squalo bianco: caratteristiche, habitat e comportamento

squalo seta migrazione record

La migrazione record dello squalo seta 27,000 km in 18 mesi

filmato-cucciolo-squalo-bianco

Filmato per la prima volta possibile cucciolo di squalo bianco


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!