• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli 10.000 squali massacrati per le pinne, maxi sequestro in Brasile

10.000 squali massacrati per le pinne, maxi sequestro in Brasile

14/07/2023

Contenuti dell'articolo nascondi
L’Istituto brasiliano per il Medio ambiente e le Risorse naturali (Ibama) ha messo sotto sequestro un carico di 28,7 tonnellate di pinne di squalo, destinato all’esportazione illegale in Asia.
Il traffico delle pinne di Squalo, dal Brasile all’Asia
La stima indica circa 10.000 squali massacrati, a rischio l’equilibrio degli ecosistemi
La lotta contro la pesca illegale di squali
L’impatto sull’ambiente marino, migliaia di uccelli marini coinvolti nel massacro
La necessità di implementare misure rigorose per proteggere le specie marine

L’Istituto brasiliano per il Medio ambiente e le Risorse naturali (Ibama) ha messo sotto sequestro un carico di 28,7 tonnellate di pinne di squalo, destinato all’esportazione illegale in Asia.

In Brasile, un’imponente operazione di sequestro di pinne di squalo illegali ha scosso il mondo. Un totale di 28,7 tonnellate di pinne sono state confiscate, mettendo fine alle attività di due società che avevano pescato illegalmente queste creature. Questo episodio, che rappresenta uno dei sequestri più grandi a livello mondiale, rivela l’oscuro mercato delle pinne di squalo, usate per la preparazione della rinomata zuppa di pinne di squalo, e solleva preoccupazioni per la conservazione degli squali e l’equilibrio dell’ecosistema marino.

Il traffico delle pinne di Squalo, dal Brasile all’Asia

Il maxi sequestro di pinne di squalo illegali In Brasile, è avvenuto il più grande sequestro di pinne di squalo mai registrato a livello mondiale. La quantità impressionante di 28,7 tonnellate di pinne, equivalenti a migliaia di esemplari, è stata sequestrata da due società di esportazione che avevano pianificato di commercializzare illegalmente le pinne in Asia. Questa scoperta ha rivelato l’estensione del traffico delle pinne di squalo e l’urgenza di intensificare gli sforzi per proteggere queste creature vulnerabili.

pinne squalo consifscate

La stima indica circa 10.000 squali massacrati, a rischio l’equilibrio degli ecosistemi

Il quantitativo di pinne di squalo sequestrate è un indicatore spaventoso del massacro di squali che ha avuto luogo per ottenere questo bottino.
Le stime dell’agenzia brasiliana per la protezione ambientale, Ibama, indicano che circa 10.000 squali, tra verdesche (Prionace glauca) e squali mako (Isurus oxyrinchus), sono stati uccisi per soddisfare la domanda di pinne di squalo. Questa devastante perdita di vita rappresenta una minaccia grave per le popolazioni di squali e l’equilibrio degli ecosistemi marini.

La lotta contro la pesca illegale di squali

La pesca mirata di squali è vietata in Brasile, eppure queste società stavano operando illegalmente sfruttando i permessi concessi per la pesca di altre specie. Questa violazione delle norme ambientali ha evidenziato la necessità di rafforzare i controlli e le sanzioni per combattere la pesca illegale di squali e proteggere la biodiversità marina.

L’impatto sull’ambiente marino, migliaia di uccelli marini coinvolti nel massacro

Oltre al massacro degli squali, le attività illegali delle società brasiliane hanno avuto un impatto devastante anche sulla fauna marina infatti l’Ibama ha dichiarato che migliaia di uccelli marini, alcuni dei quali in via di estinzione, sono morti a causa delle irresponsabili spedizioni di pesca. Questo sottolinea l’interconnessione tra le varie specie marine e l’importanza di proteggere l’intero ecosistema.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Un post condiviso da Ibama (@ibamagov)

La necessità di implementare misure rigorose per proteggere le specie marine

Il maxi sequestro di pinne di squalo illegali in Brasile ha messo in luce l’urgenza di contrastare il commercio illegale e il massacro di questi animali.
È fondamentale intensificare gli sforzi di conservazione e implementare misure rigorose per proteggere gli squali e preservare l’equilibrio degli ecosistemi marini. Solo attraverso una forte azione congiunta possiamo porre fine a questa tragedia e garantire un futuro sostenibile per gli squali e l’intero mondo sommerso.

ibama mostra pinne confiscate

Leggi anche: Il commercio di pinne di squalo è ancora permesso nell’UE – 50 giorni per porre fine all’orrore


TAGpesca illegale pinne squalo sequestro squali
Messaggio precedenteViaggio & Safari a Bali con Mete Subacque Next PostBorsa subacquea Decathlon Subea 120L

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

aggressione attacco squalo marsa

Aggressione di uno squalo ai danni di uno snorkelista a Marsa Alam


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!