• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Senza categoria Massacro di tusiopi nella Baia della Morte a Taiji

Massacro di tusiopi nella Baia della Morte a Taiji

28/05/2015

Autore: Cristina Giusti


Operazione Infinite Patience:  più di 250 tursiopi catturati e
trattenuti per cinque giorni nella Baia della Morte a Taiji in Giappone


Il 16 Gennaio, cinque branchi distinti di
delfini sono stati guidati nella famigerata baia della morte di Taiji e sono
stati trattenuti per 5 giorni, senza alcuna possibilità di nutrirsi. Questo
grande gruppo, di
oltre 250 delfini in totale,
ha incluso piccoli e giovani,
tra cui un raro piccolo albino
che è rimasto il più possibile stretto alla madre, finché ha potuto, per lo
stress ed il panico dovuti alla caccia.


I membri del gruppo hanno dovuto subire un
violento e stressante processo di selezione per la cattività il giorno
successivo. Il piccolo albino è stato separato dalla madre e dal resto della
famiglia ed imprigionato come nuova attrazione per il locale parco marino di
Taiji, assieme ad altri esemplari. La madre è stata uccisa, assieme alla maggior
parte del branco.
Il quinto giorno, i restanti 130-140 Tursiopi, affamati e feriti, sono stati
ricacciati in mare con gli stessi metodi rumorosi e caotici con cui erano stati
catturati. In questo gruppo c’erano molti piccoli e giovani esemplari. Troppo
piccoli per rientrare nel computo delle quote e inadatti alla cattività. Molti
di questi delfini ricacciati in mare non sopravvivranno e verranno presto
ritrovati spiaggiati nei prossimi giorni.”
Le famiglie dei delfini, vittime di questa enorme cattura di massa, sono state
smembrate senza alcuna pietà in nome dell’orribile business della cattività e
del mercato della carne di delfino.
Gli assassini di delfini di Taiji e gli addestratori lavorano fianco a fianco
per selezionare gli esemplari ritenuti adatti alla prigionia – i delfini “più
belli” senza tagli o cicatrici visibili. Quelli catturati per la cattività sono
stati costretti ad assistere alla brutale uccisione dei restanti membri della
loro famiglia, la cui carne è destinata al consumo umano.
La carne di delfino viene venduta dalla Taiji Fishermen’s Union (Unione dei
Pescatori di Taiji), nonostante contenga alti livelli di mercurio e altre
tossine dannose. I Guardiani della Baia di Sea Shepherd hanno raccontato in
diretta streaming
il terribile processo della selezione degli esemplari per la cattività e per il
mercato della carne.
Il Capitano Paul Watson è intervenuto durante la diretta per dare la sua
testimonianza su questo gravissimo episodio che getta sul Giappone nuova
vergogna, che va a sommarsi al costante sdegno suscitato dalle uccisioni dei
delfini a Taiji e dalla caccia alle balene nel Santuario Antartico dei Cetacei.


Vi preghiamo di diffondere la notizia
condividendo ovunque il nostro LINK:
http://livestream.seashepherd.org


Il 16 gennaio, oltre ai 250 tursiopi guidati
nella baia, 3 tursiopi tenuti prigionieri nei recinti del porto di Taiji sono
stati trasferiti all’Hotel Dolphin Resort e 4 Stenelle maculate pantropicali
sono state spedite con dei camion ad Osaka.
Per il momento la loro destinazione finale è sconosciuta, ma i Guardiani stanno
cercando di determinarla.
Il nuovo anno si è già rivelato estremamente sanguinoso e brutale per i delfini
e le piccole balene di Taiji.


Circa 200 esemplari sono stati macellati e 24 sono stati chiusi in
cattività.


Tutto questo ha coinvolto 4 diverse specie di
delfini, da quando la caccia è ripresa dopo le vacanze.
La caccia ed il massacro di 20.000 delfini, focene e piccole balene si verifica
in tutto il Giappone ogni anno.
Il Giappone rifiuta di firmare molti dei regolamenti sulla tutela dei mammiferi
marini, nonostante la maggior parte
del mondo riconosca la necessità di proteggere questi animali in pericolo.
La più nota tra queste caccie annuali inizia a Taiji il 1° settembre e si
protrae fino a marzo dell’anno successivo.
I pescatori guidano intere famiglie di cetacei in baie poco profonde, dove
vengono trafitti senza pietà con un palo di metallo, conficcato nel loro
sfiatatoio, per recidere la colonna vertebrale. I delfini muoiono lentamente
dissanguati o annegano nel sangue delle loro famiglie. Queste disumane uccisioni
non verrebbero mai concepite in nessun macello del mondo.
Il massacro annuale dei delfini di Taiji è rimasto praticamente sconosciuto fino
al 2003, quando Sea Shepherd ha diffuso filmati e fotografie scattate di
nascosto nella Baia, seguite dall’ulteriore scalpore internazionale suscitato
dalla proiezione del film, Premio Oscar, “The Cove”.
CHIAMATA ALL’AZIONE:
Unitevi a Sea Shepherd per diffondere la notizia del più grande branco di
tursiopi mai guidato all’interno della baia della morte di Taiji. A questo link
potrete trovare le informazioni sulle ambasciate, i consolati ed altre
informazioni su tutto quello che potete fare:

Seashepherd.org/


Link:
http://livestream.seashepherd.org

(Cronache dei Guardiani della Baia di Sea Shepherd, in diretta da Taiji)

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteTop Awards Eudi 2014 Next PostMares e SSI

Articoli correlati

subacqueo muore recupero gopro

Subacquea muore dopo aver inseguito la GoPro caduta

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!