• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia EUDI 2018 – Squali in prima fila con il corso di specialità Shark Expert
shark expert

EUDI 2018 – Squali in prima fila con il corso di specialità Shark Expert

10/01/2018

 

Il mare ospita un numero straordinario di specie capaci di rendere memorabile un’immersione, ma gli squali, è inutile nasconderlo, hanno un fascino eguagliato, forse, dai grandi cetacei. Circondati ancora oggi da una fama sinistra, gli squali sono l’oggetto del desiderio, cercato e temuto al tempo stesso, di ogni subacqueo o quasi. Argomento di racconti, soggetto di scatti e riprese più o meno ravvicinati, meta di viaggio, questi pesci che sembrano emergere dalle pieghe del tempo e che c’erano già ai tempi dei dinosauri meritano più attenzione e rispetto e soprattutto protezione data la rapidità con cui molte specie vanno scomparendo.

In questa difesa a tutto campo degli squali un ruolo importante possono ricoprire e sempre più spesso ricoprono i subacquei che, per il loro specifico addestramento e passione, sono quelli che hanno maggiori possibilità di incontrarli dal vero.

Gli squali, tuttavia, non sono animali semplici. In acqua sono loro i padroni e sono loro a dettare le regole la cui conoscenza è indispensabile per rendere unica un’immersione con questi incredibili pesci. Per questo motivo è utile se non addirittura indispensabile conoscerli, saper distinguere una specie da un’altra, avere una qualche idea non confusa sulle loro abitudini, biologia e comportamento. Ed è con queste le finalità che Riccardo Sturla Avogadri, CEO della Shark Academy Corporation, propone a tutti gli appassionati di squali che saranno presenti ad Eudi Show 2018 una serie di tre incontri, tre vere e proprie lezioni gratuite che si terranno presso lo spazio Master al padiglione 36 con la seguente scaletta:

venerdì 2 marzo dalle 11.00 alle 12.00: Biologia degli squali;

sabato 3 marzo dalle 10.00 alle 11.00: Classificazione e differenze con altri animali marini;

domenica 4 marzo dalle 11.00 alle 12.00: Tecniche d’immersione con squali (briefing pre immersione, equipaggiamento, posizioni di sicurezza, tipologie di immersioni con squali, procedure normali e procedure di emergenza).

Il corso sarà presentato con specifici power point con slide a colori e foto.

L’iscrizione è obbligatoria e si potrà effettuare accedendo al sito www.eudishow.eu e registrandosi nella sezione Master per ognuno dei giorni. Agli iscritti sarà rilasciato un attestato di partecipazione per ciascuna delle lezioni seguite mentre coloro che seguiranno tutti e tre gli appuntamenti potranno ottenere un attestato di partecipazione al corso e la possibilità, per chi lo desidera, di accedere ai programmi PADI e conseguire a condizioni particolari il brevetto di specialità SHARK EXPERT SA.

Un’occasione unica da non perdere anche in considerazione dei posti limitati.

Per ogni ulteriore informazione, dettagli e aggiornamenti sulle iniziative vi invitiamo a consultare il sito www.eudishow.eu


TAGcorso squali eudi 2018 squali
Messaggio precedenteLa subacquea non è uno sport per donne? Sondaggio Next PostImmersioni con gli squali: shark-feeding sì o shark-feeding no?

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

aggressione attacco squalo marsa

Aggressione di uno squalo ai danni di uno snorkelista a Marsa Alam


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!