• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Flashnews Elba Reb Festival
reb

Elba Reb Festival

27/04/2018

Si è svolta a Marciana Marina, dal 21 al 25 aprile scorso, la prima edizione dell’Elba Reb Festival, kermesse dedicata al mondo delle macchine a circuito chiuso, organizzato da Fabio Agostinelli dell’Elba Diving Center e Simone Villotti di 4FreeWorld. Hanno partecipato alla manifestazione numerosi utilizzatori di rebreather, ma anche subacquei tecnici e ricreativi in circuito aperto che, approfittando delle ottime condizioni meteo marine e della splendida cornice dell’isola d’Elba, si sono uniti sia alla manifestazione che ai tanti appassionati di reb.

reb

Una vasta gamma di rebreather erano presenti sulla banchina del porticciolo di Marciana Marina, durante le attività di imbarco e sbarco delle attrezzature dalle tre imbarcazioni messe a disposizione dall’Elba Diving, nello specifico JJ CCR, Megalodon Innerspace System Corp, Liberty Divesoft, Liberty Side Mount Divesoft, Inspiration Vision AP Diving, Sentinel VMS, PSCR Tres President, rEvo, Rad Bare, Shark Rebreather, Triton Tec Rebreather, HammerHead CCR, SF2 ECCR e Submatix Rebreather Technology.

reb

  Elba Reb Festival

Bellissime giornate di sole e suggestivi scenari costieri hanno accompagnato i partecipanti verso i siti prescelti, tra i quali l’immersione della prima giornata alla boa SP7 dell’Isola di Pianosa, in un mediterraneo d’altri tempi, caratterizzata dalla presenza di una formazione rocciosa che a partire dalla sommità della secca posta a 27 metri conduce sino alla base posta a 52 metri; la “scooterata”, una traversata con gli scooter Suex dalla secca del Careno alle Formiche della Zanca, immersione caratterizzata dalla presenza di gorgonie rosse e da numerose spugne incrostanti che formano degli scenari veramente unici; l’immersione alla secca del Semaforo, probabilmente una delle immersioni più belle della zona, un blocco granitico tra i 38 ed i 55 metri completamente ricoperto di gorgonie rosse tra le quali si nascondono enormi aragoste, astici e scorfani di dimensioni notevoli; il tuffo tecnico sul relitto del posamine FR.70 (ex francese La Coubre), adagiato sul fondo a 76 metri ancora integro in perfetto assetto di navigazione. Nel corso dei cinque giorni, tante anche le prove reb che si sono svolte dalla spiaggia della Fenicia, in particolare Edoardo Pavia e Aldo Ferrucci hanno dato l’opportunità di provare le loro macchine, rispettivamente Liberty, Inspiration, Sentinel VMS e JJ CCR, Megalodon, rEvo per coloro avevano prenotato la prova, mostrando interesse per le macchine a circuito chiuso.

reb

 

reb

Al rientro dalla immersioni personaggi noti del mondo reb, hanno presentato delle relazioni con tematiche inerenti la materia, in particolare Gabriele Paparo sulla sicurezza sui rebreather, Rolando Di Giorgio sulla decompressione mnemonica con i rebreather, Edoardo Pavia, con un’appassionante racconto dal titolo “Antartide, l’ultima frontiera delle immersioni”, Enrico Bortolotti sugli accorgimenti nell’utilizzo dei rebreathers e un filmato sul relitto del Focke-Wulf 58 nel lago del Bourget, in Francia. Molto apprezzate le tavole rotonde di lunedì e martedì sera tra i maggiori esperti di rebreathers, tra i quali Maurizio Bertini, Enrico Bortolotti, Yme Carsana, Rolando Di Giorgio, Aldo Ferrucci, Gabriele Paparo e Edoardo Pavia, nel corso delle quali si sono affrontati temi e confronti interessanti su tutte le macchine presenti.

reb

Altra nota dell’evento è stata la presenza contemporanea all’evento di rappresentanti delle maggiori didattiche presenti sul mercato della subacquea tecnica tra i quali Enrico Bortolotti della FIAS e TDI, Cesare Balzi e Edoardo Pavia della IANTD, Maurizio Bertini della PSAI, Yme Carsana e Giorgio Canepa della SSI, Aldo Ferrucci della TDI e Rolando Di Giorgio della UTRtek. Elba Reb Festival ha avuto, inoltre, il patrocinio del SIMSI – Società Italiana di Medicina Subacquea ed Iperbarica. A supporto della kermesse erano presenti le aziende SANTI Diving Equipment con le mute demo Elite, la nuova Elite Plus, Emotion, Emotion Plus, Emotion Lady First, i sottomuta Flex 190, il nuovo Flex 360 e i corpetti riscaldi della linea Heating System e l’azienda SUEX con i performanti DPV modelli XK1, XJ37 e XJ14.

reb

Sulle note del successo della prima edizione gli organizzatori, Fabio Agostinelli e Simoni Villotti, hanno concluso la manifestazione dando l’appuntamento a tutti i partecipanti all’edizione 2020!

Testo di Cesare Balzi – Foto di Marco Sieni

 


TAGElba elba reb festival reb
Messaggio precedenteScubazone n. 38 Next PostMaldive

Cesare Balzi
Cesare Balzi

Ha iniziato l’attività subacquea nel 1991 è oggi IANTD Trimix Instructor. Appassionato di relitti e delle loro vicende storiche, ha partecipato a numerose IANTD Expeditions: nel 2003 sul relitto della corazzata austro-ungarica Santo Stefano in Croazia, nel 2004 come responsabile della sicurezza sul relitto del transatlantico tedesco Wilhelm Gustloff nel Mar Baltico, nel 2005 ha localizzato il relitto della corazzata italiana Regina Margherita e riportato alla luce la vicenda della nave ospedale Po, nel 2007 sempre in Albania ha ritrovato i relitti di altre due navi italiane, il cacciatorpediniere Intrepido e il piroscafo trasporto truppe Re Umberto. Si è dedicato ad appassionanti ricerche e ha condotto molte esplorazioni sui relitti del Sud Adriatico, in particolare Albania e Montenegro. Contributor di ScubaZone dal 2012, è membro di The Explorer Club di New York, Santi Diving Equipment e Apeks Diving Ambassador.

Articoli correlati

scorfano picchi di pablo elba

I Picchi di Pablo | Isola d’Elba

Zifio elba recupero cetaceo delfino

Zifio, delfino spiaggiato nelle acque dell’Elba

horizon

Mares e Revo creano Horizon, il rebreather a Circuito Semi-Chiuso


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!