• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews DDI approda in Italia

DDI approda in Italia

25/11/2015

#subacqueapertutti

DDI – Disabled Divers International, la nota organizzazione internazionale impegnata attivamente nella formazione alle discipline subacquee per persone con disabilità, è arrivata anche in Italia!

Con l’obiettivo di trasmettere cultura e passione per il mare e perseguendo l’ideale che la subacquea è davvero un’attività sportiva-ricreativa alla portata di tutti, nell’anno 2010 DDI ha creato un nuovo metodo didattico che rende questa amata disciplina finalmente praticabile anche da persone con disabilità fisiche, sensoriali e mentali.

Contando sul proprio network composto da istruttori, guide e accompagnatori subacquei, tutti professionalmente ed appositamente formati, appoggiandosi ad un’ampia rete di diving center, medici qualificati e tecnici specializzati, fin dalle proprie origini l’organizzazione di DDI spende nel mondo le proprie energie per assicurare a chi vive la disabilità una completa e scrupolosa formazione subacquea, cercando di portare le proprie scuole in prossimità delle abitazioni dei propri allievi, offrendo così per davvero a tutti la possibilità di vivere il mare ed il suo meraviglioso ecosistema, anche sotto la superficie.

promo 5

Già dalle prime prove le emozioni sono assicurate. Immergersi e ritrovarsi nuovamente liberi di muoversi, senza ostacoli e impedimenti, è un’esperienza unica, per chiunque. Così DDI offre alle persone con disabilità la possibilità di ricevere grandi benefici psico-fisici, cogliendo nel contempo magnifiche opportunità per sviluppare e cementare amicizie forti e durature, fondate su passioni comuni. Infatti, l’impegno di DDI non si limita al momento tecnico e didattico in sè, ma considera e favorisce in concreto l’inserimento delle persone e l’integrazione sociale, attraverso molteplici momenti di aggregazione e divertimento organizzati e messi a disposizione di tutti, come vacanze, meeting, workshop…

Print

Ed eccoci finalmente a “DDI Italy”. Rappresentanti di rilievo, con un forte mandato ed un progetto tutto nuovo, che mettono da subito in campo tutta l’esperienza di un gruppo di lavoro consolidato, animato da uno spirito associativo non speculativo, abituato a lavorare in prima persona per raggiungere gli obiettivi.

Sotto la guida del suo Presidente Luca Crippa, istruttore con molti anni d’esperienza nell’insegnamento e veterano nella comunità subacquea per persone con disabilità, DDI Italy offre percorsi formativi specifici garantiti da metodi ed approcci professionali, tali da garantire la totale sicurezza per tutti gli allievi, ed in particolare per le persona con disabilità. I criteri di valutazione della preparazione degli aspiranti subacquei si basano su uno speciale sistema di certificazione multi-level delle effettive capacità ed abilità raggiunte e dimostrate alla fine del corso.

Al termine di ogni percorso, partendo da quello base per arrivare poi fino ai livelli di certificazione più avanzati, DDI Italy rilascia brevetti con validità internazionale che consentono al nuovo subacqueo l’ingresso a pieno titolo nella comunità subacquea internazionale, permettendogli di effettuare immersioni ricreative, nei limiti della certificazione ottenuta, nei mari di tutto il mondo.

Per tutti coloro che lo desiderano, DDI Italy mette a disposizione specifici percorsi educativi e formativi dedicati ad Istruttori subacquei o subacquei già brevettati, che desiderano vivere una gratificante esperienza e apprendere le tecniche per immergersi in tutta sicurezza con un compagno con disabilità.

Spirito di gruppo, formazione, ricerca, passione, divertimento si fondono e coniugano perfettamente in DDI Italy, una squadra che lavora affinché il motto “la subacquea è per tutti” non sia più solo un detto, ormai inflazionato!

Ogni curiosità su questo nuovo movimento può essere facilmente soddisfatta prendendo contatto direttamente con DDI Italy, telefonicamente al numero 338 4834058 o via email all’indirizzo info@ddivers.it.

Segui DDI Italy su Facebook all’indirizzo www.facebook.com/DDI.Italy e entra a far parte anche tu dell’universo DDI Italy!


TAGDDI subacqueapertutti
Messaggio precedenteDiving in Indonesia Next PostI peggiori 5 film di subacquea

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!