• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Senza categoria CDWS – I delfini in cattività

CDWS – I delfini in cattività

28/05/2015

La  Camera per le Attività Subacquee e gli Sport Acquatici egiziana
(CDWS) applaude e sostiene pienamente il lavoro della HEPCA nella sua azione di
trasferimento dei quattro delfini che si trovano in condizioni squallide in una
piscina residenziale a grandezza naturale di una villa a Hurghada. Il presidente
del CDWS, Hesham Gabr, è in stretto contatto con il direttore HEPCA, Amr Ali,
e insieme stanno lavorando per cambiare la situazione in Egitto, per quanto
riguarda i delfini in cattività.

Quando il gruppo per la conservazione Hurghada Environmental Protection
Association (HEPCA) ha visitato il posto nel mese di settembre e ha riferito
sulle condizioni in cui i delfini erano detenuti, ha provocato indignazione in
tutta la comunità del Mar Rosso e in tutto il mondo. I delfini si ritiene siano
stati importati dal Giappone, dove è prassi comune catturare i mammiferi per
acquari durante una sanguinosa e crudele caccia.

La HEPCA ha già ha esercitato pressioni per il Governatore del Mar Rosso
affinchè venga emesso un decreto che vieta l’importazione di delfini selvatici e
CDWS ha iniziato a lavorare verso un accordo analogo all’interno del
governatorato del Sinai meridionale.

Esprimendo la sua opinione che l’industria turistica non deve essere di
supporto a questo commercio, soprattutto in un paese famoso per gli incontri in
natura con tali creature, l’onorevole Gabr ha personalmente scritto al CITES
(Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione)
sulle regole di importazione e ha incontrato il ministro del Turismo per portare
il governo ad attuare leggi severe per i delfinari.

‘Questa situazione in Hurghada ha sollevato domande su chi sia
responsabile per aver permesso la costruzione di delfinari in Egitto
‘, ha
detto Gabr in una dichiarazione. ‘Insieme con HEPCA, siamo in procinto di
guardare: come questi quattro delfini sono finiti qui, quali sono le regole, se
ci sono, circa delfinari; chi è responsabile di assicurare che le leggi siano
rispettate; cosa si può fare per questa situazione; e infine cosa si può fare in
tutto l’Egitto. Noi sosteniamo e apprezziamo gli sfozi di HEPCA in questa
materia. Nel corso delle discussioni con Amr Ali, entrambi abbiamo convenuto che
dobbiamo guardare le possibilità di riuscire a cambiare la legge
.

La posizione del CDWS è che non venga permesso di mettere in cattività i
delfini in natura. I delfini dovrebbero vivere in libertà, però, dopo aver
parlato con il Governo, un divieto completo in questa direzione resta
improbabile, perchè si sostiene che i delfinari sono consentiti in altri paesi
in giro per l’Europa e nel resto del mondo, compresi gli Stati Uniti.

Così come un primo passo, HEPCA e CDWS sono insieme per spingere il
Ministro dell’Ambiente ad attuare norme rigorose per quanto riguarda le
condizioni in cui sia ammesso tenere i delfini. Queste includono lo spazio; le
condizioni dell’acqua e dei regolamenti in merito alle risorse umane disponibili
per prendersi cura di queste creature, come veterinari opportunamente
accreditati e qualificati.
È la nostra priorità garantire che una situazione come quella in Hurghada non
accada mai più. Stiamo chiedendo il congelamento di nuove autorizzazioni per i
delfinari fino a quando questi standard non verranno messi in atto.
‘

Il Signor Gabr ha aggiunto che i due corpi stanno attualmente valutando le
norme esistenti altrove, come il livello estremamente elevato di norme in vigore
in Brasile.

HEPCA ha avviato una petizione online per chiedere al Governo di porre fine
alla cattività dei delfini in Egitto.

La petizione può essere firmata a:

www.thepetitionsite.com/16/stop-dolphin-captivity-in-Egypt/


E’ assolutamente vietata la riproduzione,
anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il
consenso dell’autore.


Messaggio precedenteMyShot e noi in prima pagina sul CORRIERE della SERA Next PostImmersione con DPV su relitto RN Rossarol

Articoli correlati

subacqueo muore recupero gopro

Subacqua muore dopo aver inseguito la GoPro caduta

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!