• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
ULTIME NEWS
Posa della targa sul “vapuri”
Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare
GAV Scubapro Updated Level
Le 6 cose da sapere sulle meduse
Podcast #5 – subacquea virtuale
Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm
Nuovi colori per la maschera Maxlux S Beuchat
Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi
Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita
Tesoro sommerso in Colombia

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
scubapro 2
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • danza subacquea
        AltroApnea
        0

        Danza Subacquea per la giornata imnternazionale della Danza

        ScubaPortal27/04/2022

      • sea on words
        AltroApnea
        0

        “Sea on words – parole da aMare”, il legame tra l’oceano e la letteratura

        ScubaPortal21/04/2022

      • san valentino subacqueo
        ApneaArticoli
        0

        S.Valentino subacqueo

        ScubaPortal11/02/2022

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • Giornata dell’ Ambiente
        Biologia
        0

        La Giornata dell’ Ambiente? Ma cos’era questo Ambiente…

        Massimo Boyer03/06/2022

      • mare caldo
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

        Greenpeace31/05/2022

      • mosciame delfino
        Biologia
        0

        Mosciame di delfino

        Massimo Boyer30/05/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • espressioni di uso comune tra i sub
        ArticoliBlog
        0

        Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

        Massimo Boyer07/12/2021

      • DAN Sustainable Tour
        ArticoliBlogProdotti di Subacquea
        0

        Si chiude il DAN Sustainable Tour per i due brand ambassador di Aqualung

        ScubaPortal26/11/2021

      • la-casa-in-fondo-al-lago
        AltroBlog
        0

        Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

        Marco Daturi21/11/2021

      • illusiocean
        BiologiaBlog
        0

        Illusiocean, illusioni e oceano, mimetismo e altri trucchi

        Massimo Boyer17/11/2021

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • scubazone 61
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 61

        Massimo Boyer30/03/2022

      • ocean art 2021
        ConcorsiFlashnewsFoto-Video sub
        0

        I vincitori di Ocean Art 2021

        Massimo Boyer26/01/2022

      • naufragio della concordia
        Foto-Video sub
        0

        Il naufragio della Concordia in uno special e una serie TV

        ScubaPortal13/01/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • safari nel baltico
        Immersioni
        0

        Safari nel Baltico

        Cesare Balzi13/05/2022

      • relitti in bretagna
        Immersioni
        0

        La reine de l’Arvor – pescherecci, immersioni e relitti in Bretagna

        Paolo Ponga26/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • endurance
        ArticoliImmersioni
        0

        Endurance: ritrovato in Antartide il relitto della nave di Shackleton

        Massimo Boyer11/03/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • Operazione Siso 4
        BiologiaFlashnewsInterviste
        0

        Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS16/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • dan europe e azoth system
        Medicina e tecnica
        0

        DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

        DAN Europe07/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • la ricerca emerge
        FieraMedicina e tecnica
        0

        La ricerca emerge

        ScubaPortal01/12/2021

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • award 2022
        ConcorsifeaturedFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2022

        ScubaPortal17/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • updated level
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Updated Level

        ScubaPortal22/06/2022

      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • maxlux beuchat
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovi colori per la maschera Maxlux S Beuchat

        ScubaPortal16/06/2022

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • raccolta spazzatura
        Prodotti di Subacquea
        0

        Beuchat esce con una borsa per la raccolta della spazzatura

        ScubaPortal27/05/2022

      • suggerimenti e trucchi
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita

        ScubaPortal14/06/2022

      • scubazone 62
        FlashnewsProdotti Foto-Video subScubaZoneSenza categoria
        0

        Uscito ScbaZone n. 62 nella Giornata Mondiale degli Oceani

        Massimo Boyer08/06/2022

      • fotografare meglio con lo smarthpone
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone (e alcuni consigli per acquistare la custodia).

        Massimo Boyer01/06/2022

      • mare caldo
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

        Greenpeace31/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • myshot 2022
        ConcorsiFlashnewsIn EvidenzaProdotti Foto-Video sub
        0

        MyShot 2022, concorso fotografico

        Massimo Boyer17/05/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • computer ossimetro
        ApneaSnorkeling
        0

        OXAMA, il primo computer-ossimetro che parla

        ScubaPortal11/11/2021

      • Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
        ArticoliSnorkeling
        0

        Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

        Donatella Moica05/11/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        “L’Acquario del Mondo”: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all’immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l’arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • crociera alle maldive
        AsiaViaggi
        0

        L’emozionante esperienza della crociera alle Maldive

        Marco Lausdei15/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • migliori immersioni
        AsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le Migliori Immersioni al Mondo? Seconda parte

        Andrea Piasentin11/08/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • museo subacqueo marsigliaia
        ApneaEuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Beuchat sostiene il Museo Subacqueo di Marsiglia

        Massimo Boyer22/06/2021

      • lampedusa
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        A Lampedusa con Click and Travel

        ScubaPortal02/06/2021

      • immunità di gregge
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta: raggiunta l’immunità di gregge

        ScubaPortal26/05/2021

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti

Link utili

garmin descent
Paralenz 2022
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Agusta resort

Commenti

  • Rita su Le 6 cose da sapere sulle meduse
  • Cimi Balliu su Computer subacquei Aqua Lung i200 e i750TC
  • Giorgia su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Marco su QDA Shop – Quelli dell’Apnea – Articoli per l’Apnea e Pesca Subacquea
  • Massimo Boyer su MyShot 2022, concorso fotografico
Home Viaggi Africa Seychelles

Seychelles

ScubaPortal31/03/2007Africa, Viaggi0

Autore: Donatella Moica
Autori foto: Charles Savy e Cristiano Zampicinini

Arriviamo all’aeroporto di Mahe in una splendida mattina di sole. All’uscita dall’aeromobile il caldo e la brezza tropicale è quasi uno shock per noi, che seppur abituati ai climi tropicali, veniamo dall’inverno italiano. Un panorama mozzafiato ci accoglie, ad Ovest una montagna di granito alta centinaia di metri circondata da una vegetazione lussureggiante, ad Est, il mare… blu zaffiro che il sole del mattino fa risplendere di milioni di diamanti.
Occorre riprenderci velocemente dall’emozione, i turisti premono per sbrigare le formalità burocratiche e cominciare realmente la vacanza. Spinti dalla folla facciamo lo stesso. Finalmente usciamo dall’aeroporto e troviamo l’autista di un taxi con in mano un grande cartello che indica “King Bamboo”, l’imbarcazione dove faremo la nostra crociera alla scoperta dell’arcipelago delle Seychelles, sopra e sotto l’acqua.

Arriviamo in poco tempo alla banchina dove troviamo la King Bamboo, un piccolo catamarano molto ben curato che il nostro ospite e capitano Charles ama più di un figlio. Charles ed il suo secondo Allain, ci aiutano a portare le valigie a bordo ed a sistemarci nelle nostre cabine. Messo un costume da bagno e abbandonate le scarpe, un briefing ci illustra la barca e la nostra crociera. <<Si parte subito>> annuncia Charles nel suo inglese perfetto, ma parla anche francese e comincia ad imparare l’italiano dai turisti, <<in 30 minuti saremo nel punto di immersione, se intanto volete fare uno spuntino o bere qualcosa, il frigorifero è a vostra disposizione>>, aggiunge Charles, la sua gentilezza ed ospitalità ci incanta sin dal primo momento.
Ci prepariamo e siamo finalmente in acqua. Ci immergiamo su un pinnacolo di granito non molto profondo, l’acqua è limpida ed azzurra. Al nostro ingresso in acqua un banco di platax si avvicina incuriosito, sono centinaia, passiamo attraverso il banco incrociando i loro occhi e scendiamo… le rocce di granito sono ricche di coralli molli multicolori ma anche di coralli duri tra i quali si nascondono pesci corallini di varie specie. Sulla sabbia incontriamo il nostro primo squalo pinna bianca, è piccolo e timido ma riusciamo ad osservarlo bene, e due trigoni semisepolti sotto la sabbia che si concedono volentieri ai fotografi. Mentre ritorniamo verso la superficie veniamo avvolti da una nube di fucilieri, tanti da nasconderci la vista dei compagni. Ma è ora di riemergere, senza che ce ne accorgessimo siamo in acqua da 54 minuti.

Tornati a bordo la barca parte per la nostra prossima destinazione, Ile aux Recif, abbiamo proprio fame ed il lussuoso pasto presentato da Allain è accolto con un applauso da tutti: sottili fettine di pesce affumicato, accompagnato da verdure fresche ed un insalata di pasta, tutto assolutamente delizioso e degno dei migliori chef. A questo punto, da buoni italiani, decidiamo per una siesta, mentre il King Bamboo continua la sua navigazione. Eccoci giunti sul punto della seconda immersione Charles ci spiega durante il briefing che è un punto facile e poco profondo, massimo –17 metri. Per fortuna pensiamo tutti, dopo il viaggio e la giornata a bordo siamo un po’ stanchi. Siamo di nuovo in acqua, e la stanchezza passa in un soffio, siamo circondati da nuvole di pesce corallino: Labbra dolci, chiamati anche corvine tropicali, dentici gialli e rosa, pesci chirurgo di varie specie. Le roccie sono completamente nascoste dai glassfish, che si fanno ancora più fitti negli anfratti. Un gruppo di grossi Napoleoni ci sfila davanti senza curarsi di noi. Li seguiamo con lo sguardo quando Charles ci invita a sollevare lo sguardo verso l’alto, dove il sole si intravede tra le ali di un gruppo di aquile di mare. Dobbiamo ritornare in superficie, ma che giornata emozionante.

Mentre ci riposiamo e continuiamo a discutere della nostra immersione davanti ai libri che Charles ci ha messo a disposizione per riconoscere le varie creature che abbiamo incontrato, continuiamo la nostra navigazione verso Fregate. Arriviamo davanti all’isola e mentre l’equipaggio si occupa dell’ancoraggio diamo un’occhiata a questa fantastica isola privata dove si trova uno dei resort più esclusivi del mondo. L’isola è grande solo 3 Km quadrati, ha all’interno una piantagione di frutta tropicale ed è abitata da rare specie animali e vegetali, sette spiaggie bianchissime circondano l’isola e roccie di granito la rendono ancora più incantata.
Viene servita la cena, dentice al forno in salsa mostarda accompagnato da un’insalata di verdure al vapore al lime e basilico. Un squisitezza.

Il giorno dopo, a colazione, Charles ci racconta il programma della giornata. Non possiamo visitare l’isola di Fregate in quanto privata, quindi potremo fare tre immersioni. Il mare è sufficientemente calmo per arrivare dal mare sugli scogli dell’isoletta, Ilot, accanto a Fregate, attività alla quale ci dedicheremo dopo la prima immersione.
Ci immergiamo su una cigliata a -35 metri, ci immergiamo nel blu e veniamo accolti da una banco di grossi dentici rosa, parenti di quello mangiato a cena la sera prima. Hanno dei grossi denti e un atteggiamento aggressivo sono contenta che non sappiamo che il loro cugino è stato ospite alla nostra tavola… Seguiamo la cigliata ed incontriamo una ballerina spagnola, questo nudibranco ha abitudini prettamente notturne e siamo fortunati ad incontrarlo.
Il secondo punto d’immersione è Barracuda Rock. Un labirintico pinnacolo di granito tagliato da grotte, canyons e passaggi. In una grottina incontriamo il nostro primo squalo nutrice, riusciamo a vedere solo la coda, la testa è ben protetta all’interno della grotta. In una grotta più grande ne troviamo due di dimensioni veramente eccezionali, questi sono ben posizionati per le nostre foto, ma i flash sembrano infastidirli e dopo un po’ decidiamo che è il caso di lasciarli al loro riposo. Tonni pinna gialla e dente di cane (mai nome fu più indicato) terrorizzano gli abitanti del reef. Sulla sabbia alcune razze dalla coda piumata si allontanano velocemente infastidite dalla nostra presenza, mentre i pinna bianca girano indisturbati. Charles ci chiama per mostrarci uno strano scorpenide, è alquanto affascinante e inusuale, seppur non si possa definire bello, con tutte le sue appendici a forma di alga.

Dopo pranzo decidiamo di arrivare a nuoto fino a L’ilot Fregate. Prepariamo la nostra attrezzatura da snorkeling e mettiamo le macchine fotografiche dentro sacche stagne, dopo una veloce nuotata arriviamo al riparo delle onde e saliamo sugli scogli. Ci leviamo la maschera e le pinne mentre Charles ci spiega che il punto di accesso a questa piccola isola sembra essere dato dal lavoro umano e non dalla natura. Non c’è un albero ma uccelli ovunque che cercano di allontanarci dal loro regno volando bassi sulla nostra testa. Parecchi nidi nascosti tra i bassi cespugli o tra gli anfratti della roccia, uova e piccoli vengono protetti coraggiosamente dai genitori. Arriviamo fino alla spiaggia, una piccolissima spiaggia che compare solo con la bassa marea, è piacevole farci scaldare dal sole e ci dedichiamo un po’ tutti alla nostra abbronzatura. Con le nostre pinne ai piedi ritorniamo a bordo e c portiamo sull’altro lato di Fregate per immersione tardo-pomeridiana. Il punto di immersione si chiama Noddy rock, scendiamo lungo l’ancora e ci aspetta una razza porcospino, alquanto rara e piuttosto timida si allontana quasi subito. Siamo ad una profondità di 15 metri e sarà anche la nostra massima profondità durante questa immersione. Incontriamo Napoleoni, dentici e una moltitudine di chirurghi di specie diverse. Incontriamo un gruppo di cinque pesci rinoceronte che spaccano il corallo con i potenti denti, io scatto molte foto, solo più tardi scoprirò da Charles che sono molto comuni e ne incontreremo tanti nelle nostre immersioni. La luce comincia a diminuire, vediamo i pesci che cercano un sicuro rifugio per la notte, i pappagallo si incastrano tra i coralli, i pagliacci si nascondono tra i tentacoli dell’anemone, mentre comincia una sorta di frenetica attività degli animali notturni. Passa in mezzo al gruppo una piccola murena bianca, ed al limite della visibilità notiamo due squali pinna bianca inseguire qualcosa. Siamo in acqua da più di un’ora è tempo di tornare in barca, la cena ci aspetta.
Siamo riemersi, le luci della sera contornano le silhouettes di Mahe e delle altre isole, il cielo stellato e gli aromi esotici creano un’atmosfera magica. A bordo Allain ci aspetta con gamberi serviti con salse speziate ed esotiche.

Siamo al terzo giorno, ma è come se fossimo sempre stati qui, Charles e Allain ci fanno sentire ospiti graditissimi… La prima immersione è al French Kiss, nome esotico-erotico per indicare un punto in mezzo al mare, sperduto nel niente, che solo Charles conosce. Il briefing è preciso, si tratta di una immersione impegnativa e ci possono essere correnti molto forti. Scendiamo lungo la cima dell’ancora, fortunatamente la corrente non è molto forte. Il pinnacolo comincia ad essere visibile solo arrivati ad una profondità di –15 metri. Un banco di chirurghi unicorno ci viene incontro e passa oltre, continuiamo a scendere, sul fondo troviamo tre grandi trigoni che cercano di risalire la corrente per ripararsi dietro le roccie. Sotto di noi in un anfiteatro di granito vediamo degli squali pinna bianca che si muovono in cerchio. Veniamo circondati da un banco di fucilieri inseguiti da altrettanti tonni arcobaleno, nome accattivante per indicare un carangide la cui forma lo fa assomigliare ad un tonno. Il banco scompare nel nulla lasciando spazio ad un gruppo di 5 squali grigi che sembrano arrivati dal niente. Ci fermiamo e restiamo in attesa quasi col fiato sospeso, cominciano pian piano ad abituarsi alla nostra presenza e riusciamo persino a fare delle foto ravvicinate.

Siamo di nuovo sulla King Bamboo e riprendiamo la nostra rotta per Marianne Island dove ci aspetta un altro “Shark Point”. Qui una cattedrale di granito sale da una profondità di –25 metri fino alla superficie. L’ambiente è molto particolare, quasi lunare e da solo vale un’immersione. Pinneggiamo per un po’ prima di incontrare gli squali, quando davanti a noi si materializza un gruppo di 12 squali grigi. Ci posizioniamo vicino alle rocce per osservarli meglio. In questo paesaggio sembra di essere ritornati indietro nel tempo, quando milioni di anni fa gli squali moderni cominciarono a nuotare nel nostro mare.
Finalmente arriviamo alla Digue e ci mischiamo con tutti gli altri turisti. La Digue è un’isola molto turistica e frequentata, sono molti gli stranieri in bicicletta che girano da una spiaggia all’altra facendo foto e godendosi il caldo sole. Anche noi non siamo da meno e messi i piedi sui pedali andiamo a visitare Grand Anse, una spiaggia bellissima anche se, ci spiegano, è meglio evitare di fare il bagno a causa delle forti correnti discendenti. Visitiamo anche tante altre piccole spiaggette separate tra loro da massi di granito e ombreggiate da palme. L’acqua è limpida e tiepida scaldata dal sole pomeridiano, le rocce sembrano cambiare i loro colori e scenario man mano che il sole tramonta dietro Praslin. La cosa più difficile qui è ricordare qual è la propria bicicletta, ritrovate le nostre ritorniamo al pontile dove Allain ci aspetta col dinghy. La sera è tranquilla ed il cielo comincia a riempirsi di stelle. Il profumo di pollo al curry cucinato da Charles distingue il King Bamboo dalle altre barche all’ancora. L’aroma lascia posto ad una cena appetitosa, il cui gusto è ancora meglio del profumo.

Oggi Charles ci ha promesso delle immersioni speciali, durante il briefing ci informa che il luogo che vedremo è un fragile ecosistema e, quindi, non useremo l’ancora, ci invita inoltre ad essere molto attenti col nostro assetto e macchine fotografiche. Cominciamo la nostra discesa, le roccie sono ricoperte di coralli molli di ogni colore, fragili madrepore ed una microfauna incredibile. In tutti gli anfratti si scoprono numerose stazioni di pulizia tenute ordinatamente da gamberi del genere Lysmata e Stenopus. Troviamo una grossa cernia che si fa ripulire i denti, ma poco più in là anche un trigone ottiene gli stessi servizi. Gamberi, granchi e nudibranchi, tanti e di tante specie diverse, per la gioia degli intenditori. Noto un piccolo pesce foglia verde-oro che ondeggia e cerca di passare inosservato quando mi avvicino, ma poco più in là ce ne sono altri due, bianchi questa volta poggiati su una spugna. Sento un richiamo, un enorme squalo chitarra ci passa accanto. E’ un attimo, non siamo nemmeno sicuri che sia reale, ma era veramente bellissimo. Charles ci dice che è stanziale e si vede abbastanza spesso qui, anche se le sue apparizioni sono sempre molto veloci.
Ci immergeremo altre due volte oggi e troveremo altre rarità. La notturna è ultima immersione della giornata, vicino a La Digue, troviamo un reef roccioso a circa 15 metri ricoperto completamente di tubastree dorate, spugne e coralli molli in un esplosione di colore, ancora più evidente sotto le luci delle nostre torcie. Tra questi una miriade di microrganismi, crostacei, molluschi e pesci notturni.

La mattina successiva Allain ci lascia alla fermata dell’autobus di St Anne Praslin, dove prendiamo l’autobus per la Vallee de Mai, il luogo ritenuto un tempo il vero giardino dell’Eden di Adamo ed Eva, oggi dichiarato patrimonio naturale dell’umanità dell’Unesco. In questo luogo crescono le palme endemiche del famoso Coco de Mer. Queste palme giganti dominano la valle e richiamano l’attenzione di migliaia di turisti, probabilmente per il loro aspetto: Il fiore maschio sboccia in una enorme struttura fallica, mentre il seme (il più grande seme del mondo) è una replica di dimensioni giganti delle regione pelvica femminile. Dopo la nostra interessante visita torniamo sul King Bamboo e levate le vele partiamo per un luogo chiamato Sister Sting, un luogo nelle vicinanze di Sister Island, noto per le sue molte razze.

Nel frattempo il pranzo, una zuppa di cozze in salsa di pomodoro, seguite da tortiglioni al pomodoro e basilico, venne molto apprezzato dalla comitiva.
Nell’immersione del pomeriggio su un massiccio granitico, incontriamo un banco di barracuda, alcune razze di sabbia ed un gruppo di trigoni in corteggiamento. La più grande la femmina gode delle avance dei 4 maschi che cercano disperatamente di essere il favorito della serata.
Di nuovo a bordo una brezza leggera ci accompagna in navigazione così Allain leva le leve. Non molto più tardi attacchiamo all’amo un grosso tonno pinne gialle, pesa 12 Kg, <<perfetto per un carpaccio di pesce>> dice Charles e comincia a lavorare con un set di coltelli per prepararci la cena.

Siamo sulla rotta per Aride Island, una nota riserva d’uccelli.
Di nuovo, durante la nostra immersione incontriamo Napoleoni, razze di sabbia e trigoni, uno squalo nutrice, un banco di grossi barracuda ed uno di carangidi e… come Charles aveva annunciato almeno 20 pesci rinoceronte.
Dopo l’immersione ci avviciniamo all’isola per osservare più da vicino le colonie di fregate, questi uccelli marini diventati alquanto rari altrove qui sono molto comuni. Nel pomeriggio optiamo per una escursione a Curieuse island, parco nazionale dove vivono le tartarughe giganti reintrodotte qui da Aldabra. L’isola ha delle spiagge bellissime ed è ricchissima di mangrovia tra le quali, sembra, vivesse un coccodrillo marino, apparentemente portato all’estinzione dall’uomo.

E’ il nostro ultimo giorno e l’ultima immersione. Siamo in acqua il punto è diverso da quelli visitati finora, il granito si presenta a blocchi separati, ricoperti quasi completamente da Acropore, gorgonie e alcionarie. Tra i vari anfratti moltissime murene leopardo e zebra, sulle pareti notiamo nudibranchi multicolori e altre piccole creature interessanti. Intorno a noi trigoni, squali pinna bianca e carangidi e sotto una roccia un nutrice, ma a loro ci siamo ormai abituati e prestiamo maggiore attenzione a queste forme strane e bizzarre: un pesce pietra, un foglia rosa e un raro scorpenide frondoso…
Arriviamo a Mahe nel pomeriggio per una piacevole visita di Victoria, ed un ultimo bagno su una delle spiagge principali dell’isola Beau Vallon.
La cena è eccezionale come sempre, polpo in insalata accompagnato da riso, e seguito da una macedonia di frutta tropicale.
La mattina successiva lasciamo la barca per l’aeroporto… ma contiamo di tornare presto.

INFORMAZIONI UTILI
E’ possibile fare immersioni tutto l’anno alle Seychelles. Tra Febbraio e Maggio e tra Settembre e Dicembre, l’acqua è molto limpida ed il mare calmo. Sono i periodi ideali per gli squali, aquile e razze. Tra Giugno e Settembre il vento che spira da Sud-Est porta acque cariche di plancton ed è questo il periodo in cui si possono incontrare squali balena e mante, nonostante la ridotta visibilità gli incontri più affascinanti e interessanti anche con i grossi pelagici avvengono in questo periodo. Tra la fine di Dicembre e metà-fine Febbraio i venti di Nord-ovest possono rendere il mare piuttosto agitato e l’accesso a certi punti difficili. Comunque l’intensità del vento non è costante e nemmeno quotidiana, quindi è ancora possibile fare crociere e immersioni.
La temperatura dell’acqua va da 24° C a max 30° C.
La temperatura esterna oscilla tra i 24°C ed i 32° C.

La King Bamboo è un’esclusiva Macana Maldives, per maggiori informazioni e/o prenotazioni:
Macana Maldives, Via Pertini 754, Pistoia, tel 0573.976043 – 338.1471043
Sito web: www.macanamaldives.com – e-mail info@macanamaldives.com


TAGAfrica Seychelles viaggi
Messaggio precedenteMaldive, fra Mante e Squali Balena Next PostDragonsub

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

tartarughe verdi aldabra

Le tartarughe verdi a Aldabra aumentano, la protezione funziona

scuba cruise

Scuba Cruise: nuovo sito web per tour operator

finalmente si parte

Comunicazione Importante – Finalmente Si Parte!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Paralenz 2022
Dan Europe

Link

Beuchat
Mares
Scubapro

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!